
Riparte il programma di attività culturali “Incontro con l’autore”, all’interno del quale gli autori di romanzi e saggi di più recente pubblicazione racconteranno agli studenti e ai cittadini le meravigliose forme della scrittura, stimolati anche dalle domande del pubblico.
Prossimi appuntamenti:
Giovedì 25 marzo ore 18.00
Gianfranco Pacchioni, professore di chimica con il suo libro
“Dove va la scienza? Tra passione intellettuale e mercato”
Martedì 20 aprile – ore 18.00
Aldo Cazzullo, scrittore e giornalista con il suo libro
“A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia”
Giovedì 27 maggio – ore 18:00
Giovanni Azzone, professore del Politecnico e Presidente Arexpo, con il suo libro
“Omicidio al Milano Innovation District”
Mercoledì 16 giugno – ore 18:00
Vittorio Magnago Lampugnani, Architetto e Storico dell’Architettura, con il suo libro
“Frammenti urbani: i piccoli oggetti che raccontano le città”
Martedì 21 settembre ore 18:00
Federico Butera, professore emerito di fisica e tecnica ambientale, con il suo libro
“Affrontare la complessità – Per governare la transizione ecologica”
Giovedì 23 settembre – ore 18:00
Annarita Briganti, giornalista e scrittrice, con il suo libro
“Coco Chanel. Una donna del nostro tempo”
Martedì 19 ottobre – ore 18:00
Ingrid Paoletti, professore associato di Tecnologia dell’Architettura, con il suo libro
“Siate materialisti!”
Martedì 9 novembre – ore 18:00
Giovanni Caprara, editorialista scientifico, con il suo libro
“Breve storia dello spazio”
Venerdì 3 dicembre – ore 18:00
Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di strutture, meccanismi e materiali dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il suo libro
“Homo Caelestis. L’incredibile racconto di come saremo”
Mercoledì 15 dicembre – ore 18:00
Francesco Erbani ,giornalista e scrittore, con il suo libro “Dove ricomincia la città. L’Italia delle periferie. Reportage dai luoghi in cui si costruisce un Paese diverso”
Viste le disposizioni attuali in materia di COVID-19 (D.L. 23/07/21 n. 105), l’accesso alle iniziative della rassegna Incontro con l’Autore sarà consentito solo attraverso la presentazione della certificazione verde COVID-19 (green pass) in corso di validità.