
POLI-TECH STORIESÂ
Il Politecnico di Milano incontra gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Attraverso i suoi docenti il Politecnico racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creativitĂ , di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future.
Eventi online in collegamento con gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
PROGRAMMA 2022
21/01/2022 â ore 18,30
Istituto Italiano di Cultura di Toronto
Gio Ponti: l’arcitaliano! (evento in inglese)
Fulvio Irace, docente di Storia dell’Architettura
25/01/2022 – ore 17.30
Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Made in Polimi
Ludovica Cappelletti, PhD in Architecture, Built Environment and Construction Engineering
15/02/2022 – ore 17.30
Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Progettare le differenzeâ. Gae Aulenti (1927-2012), unâarchitetta politecnica
Elisa Boeri, docente di Storia dellâArchitettura
22/03/2022 – ore 17.30
Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
In un futuro materico
Ingrid Paoletti, docente di Tecnologia dellâArchitettura
————————————————————————————————————-
In occasione dell’Italian Design Day, 23 marzo 2022:
23/03/2022 – ore 20.00
Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles
A new ecology of beauty. Italian design seeding a sustainable future
Paola Bertola, docente di Design
23/03/2022 – ore 20.00
Istituto Italiano di Cultura di BogotĂ
Marco Zanuso. Paesaggio, architettura e design
Luciano Crespi, docente di Design
23/03/2022 – ore 21.30
Istituto Italiano di Cultura di BogotĂ
Nuovi nidi urbani. Design tra identitĂ e sostenibilitĂ
Ico Migliore, architetto e docente di Interior e Spatial Design
23/03/2022 – ore 23.00
Istituto Italiano di Cultura di BogotĂ
I Materiali DIY, come alternativa per il progetto verso una economia circolare
Valentina Rognoli, docente di Materiali sostenibili per il Design e Camilo Ayala Garcia, docente di Materiali per il Design
—————————————————————————————————————–
28/03/2022 – ore 11.00
The Philippine Italian Association
Fragile Landscapes: Around the Concept of Sustaining Beauty
Sara Protasoni, docente di Architettura del paesaggio
12/05/2022 – ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Dublino
The science of stars and stones: introduction to Archaeoastronomy
Giulio Magli, docente di Archeoastronomia
18/05/2022 – ore 11.00
The Philippine Italian Association
Architectural Heritage as expression of local communitiesâ identity
Nora Lombardini, docente di Architectural Restoration
21/09/2022 – ore 11.00
The Philippine Italian Association
Wind Tunnel experiences on long-span bridges, tall buildings and high-speed trains
Daniele Rocchi, docente di Ingegneria del Vento
08/09/2022 – ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Dublino
Michelangeloâs PietĂ Rondanini: the recent conservation history of a masterpiece
Lucia Toniolo, Full Professor of Material Science and Technology
12/10/2022 – ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura di Dublino
Renzo Piano
Federico Bucci, docente di Storia dellâArchitettura e Delegato rettorale per le politiche culturali di Ateneo