
Event Details
La mostra, organizzata da Archivi
Leggi tutto
Event Details
La mostra, organizzata da Archivi Storici del Politecnico di Milano, ripercorre uno straordinario progetto grafico ed editoriale nato all’interno del Bauhaus e curato da Walter Gropius e Lazlo Moholy-Nagy. Nel 1925 mentre la celebre scuola di architettura e arti applicate si trasferisce da Weimar, dove era nata, a Dessau, iniziano infatti a uscire i Bauhausbücher, una innovativa collana definita dagli stessi curatori “una serie di libri esempio dell’integrazione di problemi culturali”: libri oggetto e insieme libri didattici, ideati da docenti della scuola quali Gropius, Kandinskij, Klee, Moholy-Nagy e Schlemmer e da artisti e progettisti d’avanguardia come Malevic, Oud, Van Doesburg.
Dieci dei quattordici volumi della serie, che si conclude nel ’30 quando il Bauhaus è ormai a Berlino e la chiusura della scuola imminente, sono conservati nella biblioteca storica di Albe e Lica Steiner, ora presso gli Archivi Storici del Politecnico di Milano, e costituiscono il luogo centrale della mostra. Acquistati dal grande grafico milanese alla libreria Salto – che fu insieme galleria di importanti esposizioni d’arte e casa editrice – furono per lui oggetto affascinante di studio della cultura delle avanguardie europee, ancora mal conosciute nell’Italia di allora, e fonte non secondaria di ispirazione nel suo lavoro.
Volumi significativi per contenuto e forma, in cui la tipografia e la fotografia diventano elementi centrali di comunicazione, i Bauhausbücher segnano una svolta nel mondo della progettazione grafica che verrà in seguito profondamente meditata e riconsiderata da personalità del valore di Paul Renner e Jan Tschichold.
Volumi contenitori di fonti visive tipo-foto-grafiche essi diventeranno, e questo pure la mostra intende documentare, punto di riferimento dalla più aggiornata cultura grafica italiana degli anni trenta e quaranta, in special modo quella delle riviste di architettura che ne riecheggiano gli stilemi grafici e ne riusano significativi elementi.
Lunedì 03 aprile 2017 alle ore 12.00 inaugurazione
Date e orari
Da lunedì 3 Aprile 2017 a venerdì 30 Giugno 2017
Dalle 09:30 alle 17:00
Luogo
Politecnico di Milano, Archivi Storici (Bovisa)
via Candiani, 72 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano