Da sunday 9 Ottobre 2022 a sunday 6 Novembre 2022Ri-Scatti. Per me si va tra la perduta gente

Event Details
Mostra fotografica sugli istituti di
Leggi tutto
Event Details
Mostra fotografica sugli istituti di reclusione milanesi visti attraverso gli occhi dei detenuti e degli agenti di polizia penitenziaria.
A cura di Diego Sileo. Progetto ideato e organizzato dal PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano e da Ri-scatti Onlus – l’associazione di volontariato che dal 2014 crea eventi e iniziative di riscatto sociale attraverso la fotografia – e promosso dal Comune di Milano con il sostegno di Tod’s. La nuova edizione è realizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il Provveditorato Regionale Lombardia del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Quest’anno i protagonisti assoluti sono stati i detenuti e gli agenti della polizia penitenziaria dei quattro istituti di detenzione milanesi: Casa di Reclusione di Opera, Casa di Reclusione di Bollate, Casa Circondariale F. Di Cataldo, IPM C. Beccaria. Undici mesi di corso, cento partecipanti (di cui sessanta detenuti e quaranta agenti di polizia), oltre 50.000 scatti fotografici realizzati, di cui 800 selezionati per essere esposti, e materiali video inediti ed esclusivi per raccontare la realtà delle carceri dal punto di vista diretto di chi le abita e di chi le vive per lavoro.
Orari della mostra
Da martedì a domenica ore 10:00-19:30, giovedì ore 10:00-22:30, chiuso il lunedì. Ingresso libero.
Inaugurazione: sabato 8 ottobre ore 19:30 – 23:30 in occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo – ingresso libero.
Link utili
www.ri-scatti.it
www.pacmilano.it
In contemporanea alla mostra si svolge: Pac Project Room – Laboratorio Carcere
Date e orari
Da domenica 9 Ottobre 2022 a domenica 6 Novembre 2022
Luogo
PAC Padiglione d'Arte Contemporanea
Via Palestro 14, 20121 Milano
Organizzatore
PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea