
POLI-TECH STORIESÂ
Il Politecnico di Milano incontra gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Attraverso i suoi docenti il Politecnico racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creativitĂ , di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future.
Eventi in presenza e online in collegamento con gli Istituti Italiani di Cultura, le ambasciate, i Musei nel mondo.
In occasione dell’Italian Design Day
GiovedĂŹ 14 marzo 2024 si tiene lâottava edizione dellâItalian Design Day, manifestazione nata nel 2017 con lo scopo di favorire la promozione del design italiano allâestero, grazie a numerose iniziative che si svolgono nella stessa giornata in tutto il mondo.
Promossa e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura â Direzione Generale CreativitĂ Contemporanea la manifestazione valorizza la progettualitĂ italiana e il Made in Italy in tutto il mondo, attraverso mostre, incontri, presentazioni, concorsi e seminari, dove i piĂš noti professionisti, imprenditori e giornalisti del settore offrono la propria esperienza e conoscenza mettendo in luce gli aspetti unici e lâiconicitĂ del sistema design italiano.
Il tema di quest’anno è Fabbricare valore: inclusivitĂ , innovazione e sostenibilitĂ .Â
Queste le iniziative organizzate dal Politecnico di Milano:
5/03/2024, ore 17.00
Conferenza di Alba Cappellieri, Docente di design del gioiello
Museo nazionale dell’Oman
Made in Italy and made in Oman
11/03/2024
Conferenza di Giampiero Bosoni, docente di Design
Istituto Italiano di Cultura di Parigi
Celebrazione per ricordare il centenario della nascita della designer italiana Cini BoeriÂ
12/03/2024
Conferenza di Giovanni Maria Conti, docente di Design per la Moda
in collegamento con lâAmbasciata Italiana a Managua â Nicaragua
13 marzo 2024, 14:00
Conferenza di Livia Tenuta, docente di design
Akademia Sztuk PiÄknych im. WĹadysĹawa StrzemiĹskiego, ul. Wojska Polskiego 121, ĹĂłdĹş
âItalian Jewellery between beauty and virtueâ
What does it mean âdesignâ? Which are its methods, its function, its innovations? Design and jewelry are strongly interlinked. Jewelry is a crossroads of different values, meanings, fields and disciplines. Since jewelry has always reflected the spirit of the times, what does jewelry reflect today? From preciousness to awareness, sustainability is one of the answers.
14 marzo 2024, 18:00
Conferenza di Livia Tenuta, docente di design
The Tides â II piano, ul. WioĹlarska 8, Warszawa
Conferenza e fashion show âItalian Design Talksâ
What does it mean âdesignâ? Which are its methods, its function, its innovations? Design and jewelry are strongly interlinked. Jewelry is a crossroads of different values, meanings, fields and disciplines. Since jewelry has always reflected the spirit of the times, what does jewelry reflect today? From preciousness to awareness, sustainability is one of the answers.
14/03/2024, ore 18.00
Conferenza di Raffaella Mangiarotti
Galleria âAccademiaâ presso lâAccademia di belle Arti di Sofia.
L’architetto e designer Raffaella Mangiarotti parlerĂ delle sue creazioni e della sua idea di design. Lâincontro con una delle piĂš raffinate designer italiane offre lâoccasione per approfondire alcune delle tematiche che coinvolgono il mondo del design italiano, in particolare visto dallâottica femminile.
Lâingresso è libero previa prenotazione obbligatoria allâemail: iicsofia@esteri.it.
14/03/2024, Ore 18.30
Conferenza di Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, docenti di Design
Galleria dâarte contemporanea Frankfurter Kunstverein
âDesign for innovation, sustainability and inclusion in space â
Cosa significa progettare per lo spazio e che cosa implica?
18 marzo 2024, 19:00
Conferenza di Livia Tenuta, docente di design
Open Source Krakow
âMaking sense – the new Italian fashion showâ
What does it mean âdesignâ? Which are its methods, its function, its innovations? Design and jewelry are strongly interlinked. Jewelry is a crossroads of different values, meanings, fields and disciplines. Since jewelry has always reflected the spirit of the times, what does jewelry reflect today? From preciousness to awareness, sustainability is one of the answers.
21/03/2024
Conferenza di Luisa Maria Virginia Collina, docente di Design
Biblioteca di UBT (University for Business and Technology) Innovation Campus- Lipjan,
Pristina (Kosovo)
Fine aprile
“Italy Azerbajijan initiative”
Silvia Deborah Ferraris, docente di Design
15/05/2024
Ambasciata italiana a Lubiana (Slovenia)
Francesco Scullica, docente di Design
Mostra itinerante âItalia Genialeâ, promossa dal Ministero degli Esteri insieme ad ADI Design Museum, Almaty (Kazakistan), a cura di Carlo Martino e Francesco Zurlo, Preside Scuola del Design.