Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 La informiamo che i dati personali acquisiti sono trattati dal Politecnico di Milano-Area Public Engagement e Comunicazione, per l’invio della Newsletter Eventi di Ateneo, relativa a comunicazioni su futuri eventi, iniziative e attività del Politecnico.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dati del Politecnico di Milano è il Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore – contatto: dirgen@polimi.it
Responsabile protezione dati e punti di contatto
Contatto: privacy@polimi.it
Responsabile interno del trattamento
Dott.ssa Marcella Elvira Antonietta Logli – email: marcellaelvira.logli@polimi.it.
I dati saranno trattati da ulteriori soggetti autorizzati e a tal fine istruiti nel rispetto della normativa vigente.
Dati personali raccolti
I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a: dati identificativi, di contatto (nome e cognome, indirizzo e-mail, professione, ente). Gli stessi sono forniti dall’interessato direttamente.
Finalità del trattamento
La finalità del trattamento dei dati personali è l’invio della newsletter eventi.
Finalità del trattamento |
Base giuridica del trattamento |
Categorie di dati personali oggetto di trattamento |
Periodo di conservazione dei dati personali |
Invio della newsletter “Eventi” edita dal Politecnico di Milano su eventi, iniziative e attività del Politecnico, anche in collaborazione con altri enti, nell’ambito comunque delle finalità istituzionali dell’Ateneo. |
Consenso (art. 6, par. 1, lett. a)
|
Dati identificativi Dati anagrafici Dati di contatto (indirizzi e-mail)
|
Conservati fino a richiesta di cancellazione da parte dell’interessato o cessazione del servizio. |
I dati saranno trattati per:
- invio delle comunicazioni istituzionali e informative;
- gestione iscrizioni e disiscrizioni;
- report statistici (in forma aggregata);
- invio di messaggi automatici (es. conferme di iscrizione, reminder, follow-up);
Non sono previste decisioni automatizzate con effetti giuridici sugli interessati.
Natura dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di registrarsi e quindi di ricevere le newsletter eventi rifiuto di fornire i dati per le comunicazioni comporta l’impossibilità di ricevere le stesse. L’interessato ha sempre la possibilità di disiscriversi tramite l’apposito link presente in calce a ciascuna comunicazione ricevuta oppure contattando l’Ateneo agli indirizzi indicati nella presente informativa.
Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati e a questo potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili interni ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Categorie di destinatari
In relazione alle finalità indicate, i dati potranno essere trasmessi a società e/o persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare per la realizzazione, la promozione e la comunicazione dell’evento.
Trasferimento di dati a paese terzo extra-UE
I dati personali saranno trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, oppure si renda necessario trasferire alcuni dei dati raccolti verso sistemi tecnici e servizi gestiti in cloud e localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento UE e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali, basando il trasferimento:
- a) su decisioni di adeguatezza dei Paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione europea;
- b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento UE;
- c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. Corporate binding rules.
Diritti dell’interessato
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
- diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE];
- diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 del Regolamento UE];
- diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE];
- diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];
- diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE];
- diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE];
- diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del Regolamento UE];
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate al seguente link www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
Con riferimento alle finalità sopra indicate, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla revoca del consenso del trattamento dei dati identificativi e anagrafici inviando una email a: privacy@polimi.it. Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca.
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione. Il Politecnico di Milano_Area Public Engagement e Comunicazione potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. L’interessato potrà visionare il testo dell’informativa costantemente aggiornata sul sito internet
Aggiornata il 23.09.2025