
Event Details
Osservatorio Innovazione
Leggi tutto
Event Details
Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
Il Convegno di presentazione della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali rappresenta l’occasione di condivisione dei risultati della Ricerca dell’Edizione 2022-23.
Sarà offerta una fotografia sullo stato di adozione e di diffusione di risorse digitali nelle istituzioni culturali italiane (musei, monumenti, aree archeologiche e teatri) nel 2022 e delle principali innovazioni che hanno interessato il settore. I contenuti saranno arricchiti mediante la presentazione di casi e best practice. Verranno inoltre presentati i risultati della nuova indagine sui consumi culturali volta ad analizzare caratteristiche e modalità di partecipazione culturale.
I risultati saranno discussi e commentati da rappresentanti della Community di Sostenitori dell’Osservatorio.
Il Convegno rappresenta l’occasione di presentazione dei progetti finalisti del Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali destinato alle Istituzioni culturali di natura pubblica o privata e a organizzazioni/associazioni culturali. Una Giuria di esperti in ambito cultura ed innovazione designerà il vincitore.
Domande chiave a cui risponde il convegno
Il Convegno 2023 dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali è l’occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:
- Qual è il livello di digitalizzazione delle Istituzioni culturali rispetto al journey (fisico e digitale) dei visitatori?
- Quali sono i principali ambiti di innovazione per il comparto?
- Quale ruolo giocano le nuove tecnologie?
- Come si stanno modificando i modelli di business?
- Quali sono le caratteristiche e le modalità di partecipazione culturale?
- Come si configura il panorama dell’offerta per il mondo delle Istituzioni culturali italiane?
Sarà possibile partecipare all’evento in presenza oppure online.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Date e orari
giovedì 8 Giugno 2023
Dalle 10:00 alle 13:00
Luogo
Politecnico di Milano, Aula Carassa Dadda (edificio BL 28)
Via Lambruschini, 4 - 20156 Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano