
Event Details
Il seminario ha lo scopo
Leggi tutto
Event Details
Il seminario ha lo scopo di mostrare le attività, i progetti in corso e le sfide attuali relative al settore della mobilità a idrogeno, coinvolgendo alcune tra le principali realtà italiane attive nel campo energetico su questa tematica.
PROGRAMMA
Alberto Beretta – Politecnico di Milano
“apertura”
Giulio Guandalini – Politecnico di Milano
“ruolo dell’idrogeno per il sector coupling dei settori power e mobility”
Andrea Baricci – Politecnico di Milano
“la sfida della durability delle celle a combustibile polimeriche nel settore dei trasporti”
Matteo Ambrosetti – Politecnico di Milano
“Electrified Methane Steam Reforming in reattori compatti multifunzionali: soluzione innovativa per la produzione distribuita di idrogeno a basse emissioni di anidride carbonica”
Valter Alessandria e Nadia Mellano – Alstom
“sviluppi dell’idrogeno nel ferroviario”
Stefano Erba e Alessandra Melchioni – Ferrovie Nord Milano
“applicazione nel ferroviario: progetto H2 Iseo”
Alessandro Verdi e William Resende – FPT Industrial
“sviluppo di power train ad idrogeno per heavy duty”
Claudio Oldani – Solvay
“sviluppo di polimeri speciali per applicazioni nella hydrogen economy”
Tavola rotonda moderata da Stefano Campanari – Politecnico di Milano
ISCRIZIONE
Partecipazione libera previa registrazione
Date e orari
lunedì 4 Ottobre 2021
Dalle 14:45 alle 18:00
Luogo
Evento Online
Organizzatore
Politecnico di Milano