
Event Details
Liberato De Caro - Istituto
Learn more
Event Details
Liberato De Caro – Istituto di Cristallografia, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IC-CNR), Bari
Emilio Matricciani – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB), Politecnico di Milano, Milano
L’Evangelo come mi è stato rivelato è l’opera principale di Maria Valtorta (1897-1961), scritta mentre si trovava allettata, paralizzata, negli anni tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e il primo periodo post-bellico. L’Autrice riporta informazioni di ogni tipo sulla Palestina al tempo di Gesù di Nazareth: storiche, archeologiche, astronomiche, geografiche, meteorologiche. Esse hanno permesso numerosi studi sui suoi scritti poiché l’Autrice afferma che non si tratta di fantasia, ma che ha annotato tutto ciò che osservava “in visione”.
Dall’analisi dettagliata delle informazioni calendariali esplicite ed implicite, quali riferimenti alle fasi lunari, costellazioni, pianeti visibili nel cielo notturno, verificabili con il sussidio dell’Astronomia, si constata che ogni fatto descritto sottende un ben preciso riferimento cronologico. Ad esempio, si deduce che la crocifissione di Gesù sarebbe avvenuta il venerdì 23 aprile 34.
Maria Valtorta ha annotato anche i giorni di pioggia e ciò ha permesso una verifica statistica con i dati meteorologici odierni della Palestina, sotto la duplice ipotesi che si tratti di osservazioni meteorologiche casuali e che non ci siano stati significativi cambiamenti nel regime delle piogge nella regione. Il confronto statistico tra i giorni piovosi descritti nell’opera, annuali e persino mensili, e quelli forniti dal Servizio Meteorologico Israeliano per gli anni 1990-2015 mostra che essi sono sovrapponibili. I risultati sono sorprendenti e inaspettati e non trovano un’immediata spiegazione dal punto di vista scientifico.
Time
22 February 2017
14:30
Location
Politecnico di Milano, Sala Conferenze DEIB
Via Ponzio 34/5 - Milano
Organizer
Politecnico di Milano