
Event Details
Evento nazionale sulla valorizzazione della
Leggi tutto
Event Details
Evento nazionale sulla valorizzazione della conoscenza, promosso dal MUR, dalla Direzione Generale Ricerca e Innovazione della Commissione Europea e dal Politecnico di Milano
La Commissione Europea ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sulla valorizzazione della conoscenza, con l’obiettivo di promuovere politiche e strumenti che aiutino a trasformare i risultati della ricerca e dell’innovazione in benefici concreti per la società e l’economia.
All’interno di questa campagna, la Commissione organizza in diversi Paesi europei una serie di eventi chiamati “Tour of Capitals”. Si tratta di incontri nazionali, co-progettati con gli Stati membri, pensati per coinvolgere direttamente gli attori dell’ecosistema locale della ricerca e dell’innovazione. Ogni tappa è un’occasione per condividere esperienze, buone pratiche e approfondire gli strumenti messi a disposizione dalla Commissione per valorizzare al meglio la conoscenza prodotta.
Il “Tour of Capitals” italiano si terrà il 6 giugno al Politecnico di Milano.
Durante l’evento, si parlerà dei principi guida europei e dei codici di buone pratiche per la valorizzazione della conoscenza, con l’obiettivo di favorirne l’adozione concreta da parte di università, enti di ricerca, imprese, start-up, studenti, amministrazioni pubbliche e altri attori dell’innovazione.
La giornata si aprirà con un confronto istituzionale tra rappresentanti del Parlamento europeo, della Commissione e del Ministero dell’Università e della Ricerca, e proseguirà con due tavole rotonde dedicate alle sfide e alle opportunità legate alla valorizzazione della conoscenza: dalla collaborazione tra ricerca e impresa alla gestione degli asset intellettuali, fino ai nuovi strumenti europei per rafforzare l’impatto della ricerca sul territorio. Un dialogo con i protagonisti dell’ecosistema italiano dell’innovazione offrirà infine l’occasione per raccogliere proposte e visioni in vista del prossimo Programma Quadro europeo.
È possibile partecipare all’evento sia in presenza che online.
Per partecipare online iscriversi al presente link. I partecipanti in modalità online potranno assistere a tutte le sessioni in programma, a parte quella dei workshop interattivi, fruibili solo in presenza.
Per partecipare in presenza e scegliere il workshop interattivo, iscriversi al pulsante “iscriviti” a destra.
Date e orari
venerdì 6 Giugno 2025
Dalle 09:30 alle 16:30
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435