
Event Details
Osservatorio Connected
Leggi tutto
Event Details
Osservatorio Connected Car & Mobility
Sono in atto profonde trasformazioni nel settore auto e della mobilità. La data del 2035 segna lo stop dei motori diesel e benzina, prevedendo grandi cambiamenti per l’Europa dell’auto: nuove sfide attendono la filiera industriale italiana e le istituzioni, con impatti – diretti e indiretti – anche sul livello di accettazione del consumatore finale. Al tempo stesso, si diffondono nuove strategie e modelli di business basati sui basati sui dati raccolti da veicoli e infrastrutture connesse; la Smart Mobility è sempre più al centro dell’attenzione nel nostro Paese, grazie al proliferare dei progetti e alle opportunità previste dal PNRR; si espandono le reti di comunicazione V2X (Vehicle-to-everything) e si assiste alla diffusione di nuove sperimentazioni in ambito Smart Road, con l’Italia che si colloca ai primi posti in Europa per numero di iniziative avviate.
Il convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare le principali novità tecnologiche, la prospettiva di aziende, PA e consumatori, e gli impatti derivanti dai nuovi modelli di business che stanno trasformando l’offerta di soluzioni smart per la mobilità.
Domande chiave a cui risponde il convegno
Focus sui seguenti temi:
- I principali trend riguardanti il settore auto in Italia e all’estero;
- L’evoluzione del mercato Connected Car e dello scenario competitivo;
- Le principali novità su strategie di valorizzazione dei dati, nuovi servizi e modelli di business;
- I trend in atto in ambito Fleet Management e Smart Mobility, e il ruolo dei dealer nella mobilità del futuro;
- L’evoluzione delle reti V2X e le novità sul fronte delle Smart Road.I risultati della Ricerca saranno discussi con i principali player di questo mercato e con esponenti di rilievo del mondo delle Istituzioni e della Ricerca Accademica.
Sarà possibile partecipare all’evento in presenza oppure online.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Date e orari
venerdì 26 Maggio 2023
Dalle 10:00 alle 13:00
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano