
Event Details
Il Politecnico di Milano ha
Leggi tutto
Event Details
Il Politecnico di Milano ha riprogrammato per martedì 26 ottobre 2021 dalle 14.00 alle 18.00 il Convegno sulle Comunicazioni radio per la sicurezza, dedicato a Le reti mission critical oltre il 2020 nell’Aula Magna Carassa-Dadda del Campus Bovisa.
La V edizione riproporrà i temi già previsti nelle date che, a causa della situazione sanitaria, non è stato possibile rispettare, vale a dire lo stato e le prospettive delle reti PMR, l’impatto delle nuove tecnologie, l’integrazione e l’interoperabilità dei sistemi radio, i nuovi modelli di business, tenuto conto delle iniziative che sono maturate negli ultimi mesi.
Il Convegno vedrĂ gli interventi di rappresentanti del Ministero dell’Interno, dedicati alle nuove reti ad estensione nazionale delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, oltre a quelli di altri importanti player.
Secondo l’impostazione consolidata nelle precedenti 5 edizioni, saranno affrontati i temi relativi al presente e al futuro delle reti radio mission critical con un confronto sulle esigenze e sulle soluzioni implementate e su quelle attese dei Servizi di Public Safety, dando voce anche ai presenti al Convegno e fornendo l’opportunità di importanti momenti di networking.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
13.15 Registrazione
14.00 Opening e saluti istituzionali
Prof.ssa Donatella Sciuto | Prorettore Vicario, Politecnico di Milano
Prof.ssa Sonia Leva | Direttore Vicario Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano
Ass. reg. Fabrizio Sala | Istruzione, UniversitĂ , Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Regione Lombardia
Introduce: Prof. Marco Beghi | Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia
14.20 Le iniziative del Ministero dell’Interno
Dott. Carlo Bui | Dirigente Generale Tecnico della Polizia di Stato – Consigliere Ministeriale – Dipart.
Pubblica Sicurezza: Servizio LTE Public Safety sul territorio di 11 province
Ing. Adriano De Acutis | Dirigente Superiore del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco: Rete a microonde
e reti radio DMR in 8 regioni
15.00 Il punto sulle tecnologie broadband nei sistemi mission critical
Ing. Martino De Marco | Comitato scientifico del Convegno
15.15 Case study di due importanti sistemi pluriservizi regionali PMR
Ing. Vittorio Gallinella | Direttore Sistemi Infrastrutturali di Laziocrea: La rete DMR di Laziocrea
Dott. Massimo Tormena | Regione del Veneto: L’esperienza della rete regionale Tetra
15.45 Coffee Break
16.15 Aggiornamenti sull’uso dello spettro di frequenze per le future applicazioni mission critical
Dott.ssa Donatella Proto | MISE – Divisione II, Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico e privato
16.30 Panel sul futuro delle reti radio mission critical
Ing. Crescenzo Micheli | Network & Services Engineering Director, TIM S.p.A.
Ing. Adolfo Ferraro | Vice President Sales – Cyber Security Division – Police Forces & Homeland
Security LoB, Leonardo S.p.A.,
Ing. Lorenzo Spadoni | Government Account Manager, Motorola Solutions Italia S.p.A.
Ing. Roberto Marengon | CEO, Radioactivity S.r.l.
Interventi dei presenti sugli argomenti sviluppati in precedenza
Modera: Prof. Francesco Grimaccia | Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia
18.00 Conclusione del Convegno
La partecipazione è gratuita.
Auspichiamo che il Convegno possa essere tenuto in presenza come in passato e a tal fine vi chiediamo di confermare l’iscrizione compilando il form di registrazione al link www.retiradio.polimi.it, ricordando che per accedere all’Aula Magna sarà necessario essere muniti di GREEN PASS come da normativa vigente.
Comitato Scientifico
Proff. Marco Beghi, Francesco Grimaccia, Sonia Leva | Ing. Martino De Marco
Date e orari
martedì 26 Ottobre 2021
Dalle 14:00 alle 18:00
Luogo
Politecnico di Milano, Aula Carassa Dadda
Via Lambruschini, 4 - 20156 Milano - Edif. BL28
Organizzatore
Politecnico di Milano