tuesday 1 Giugno 2021Dalle 15:00MANTOVARCHITETTURA 2021 - Sabbioneta e il suo territorio - Giovanni Iacometti

Conferenze

Leggi tutto

Event Details

Giovanni Iacometti, architetto, è stato allievo di Aldo Rossi, Antonio Monestiroli e Giorgio Grassi, col quale si è laureato al Politecnico di Milano nel 1972.  Nel 1976 ha fondato a Mantova, con altri colleghi, lo studio COPRAT con il quale ha vinto, nel 1982, alla Biennale di Architettura veneziana, il “Leone di Pietra” con un progetto per il Ponte dell’Accademia di Venezia. Ha insegnato a lungo Composizione Architettonica al Politecnico di Milano e alla Facoltà di Architettura di Parma.

La lezione per MANTOVARCHITETTURA presenta alcuni insediamenti nel territorio mantovano e reggiano – Sabbioneta e altri esperimenti di città ideale – considerati un manifesto di una certa idea di paesaggio metafisico dell’architettura; che, come tale, è stata rappresentata dal cinema e dalla fotografia, dopo essere stata teorizzata dalla pittura.

La lezione non offre un punto di vista storico neutrale bensì un punto di vista del progetto architettonico, punto di vista di chi guarda gli edifici della storia come se li stesse progettando in questo momento. Ogni insediamento – Sabbioneta, Rivarolo M., Pomponesco, Gualtieri, Guastalla – ogni loro elemento fisico o ideativo, ogni loro impianto o edificio è visto come modello di procedure progettuali utili per un moderno apprendistato architettonico e per comprendere i fondamenti razionali della bellezza urbana.

Introduzione di Martina Landsberger, Professore di Composizione architettonica e urbana al Polo di Mantova del Politecnico di Milano.

Per partecipare in presenza è obbligatorio inviare la mail di richiesta a prenotazioni-mantovarchitettura@polimi.it entro 5 gg dalla data dell’evento.

Date e orari

martedì 1 Giugno 2021
Dalle 15:00

Luogo

Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova

P.zza D’Arco, 3 - 46100 Mantova

Organizzatore

Politecnico di Milano

X