monday 7 Aprile 2025Dalle 17:30David Chipperfield in dialogo con Francesco Dal Co

Incontri

Leggi tutto

Event Details

I POSTI IN AULA SONO ESAURITI.
CHI SI ISCRIVE A PARTIRE DAL 03 APRILE POTRA’ ACCEDERE ALL’AULA VIDEOCOLLEGATA

 

Nell’ambito del convegno internazionale “ARCHITETTURA FORMAZIONE MESTIERE. L’esperienza come materia del costruire tra Theorica e Pratica”, organizzata dai professori Emilio Faroldi e Maria Pilar Vettori, quale momento di approfondimento e dibattito attorno ai temi dell’insegnamento e apprendimento dell’architettura, si inserisce il dialogo tra due figure di rilievo nell’ambito della storia, critica e pratica della disciplina architettonica: David Chipperfield e Francesco Dal Co.
Una conversazione che muove dalla riflessione sulle azioni formative che possono essere adottate al fine di ridisegnare, in forma contemporanea, la figura dell’architetto, inteso quale studioso e intellettuale responsabile delle trasformazioni dell’ambiente in cui viviamo e nel quale agiranno le generazioni future.

David Chipperfield
Ha studiato architettura alla Kingston School of Art e alla Architectural Association School of Architecture di Londra. Ha lavorato per Douglas Stephen, Richard Rogers e Norman Foster prima di fondare il proprio studio nel 1985, con sede attualmente a Londra, Berlino, Milano, Shanghai e Santiago de Compostela. è membro del Royal Institute of British Architects e membro onorario sia dell’American Institute of Architects che del Bund Deutscher Architekten. Nel 2023 è stato selezionato come Laureato per il Premio Pritzker. Ha insegnato e tenuto conferenze in scuole di architettura in tutto il mondo. Nel 2012 ha curato la 13ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con il titolo ‘Common Ground’. Nel 2017 ha fondato la Fundación RIA, un’entità privata senza scopo di lucro che lavora per uno sviluppo economico, ambientale e culturale significativo in Galizia, Spagna. Ha pubblicato numerosi libri e articoli, tra cui ‘On Planning – A Thought Experiment’ (2018), una pubblicazione che esplora e teorizza le qualità urbane degli sviluppi urbani contemporanei. Nel 2020 è stato guest editor della rivista Domus.

Francesco Dal Co
Ha conseguito la laurea in architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) nel 1970. Dal 1980 è titolare della cattedra di Storia dell’Architettura presso lo stesso istituto e dal 1996 presso l’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana. Dal 1996 dirige la rivista “Casabella”. Ha ricoperto ruoli di rilievo come Senior Fellow al Center for Advanced Studies della National Gallery of Art di Washington DC e Scholar al Center for Advanced Study del Getty Center di Los Angeles. È Accademico di San Luca (dal 1989) e autore di numerose pubblicazioni internazionali, tra cui “Architettura contemporanea”, “Carlo Scarpa. Opera completa”, “Il tempo e l’architetto. Frank Lloyd Wright e il Guggenheim Museum” e “Renzo Piano”. Ha fondato il premio di architettura “Andrea Palladio” e ha fatto parte di giurie di concorsi di architettura internazionali e nazionali. Nel 2014 è stato insignito dell’Honorary Fellowship dal Royal Institute of British Architects. Dal 1981 dirige il settore di architettura della casa editrice Electa di Milano.

 

Date e orari

lunedì 7 Aprile 2025
Dalle 17:30

Luogo

Politecnico di Milano, Aula Magna Giampiero Pesenti

Via Bonardi 9, 20133 Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano

X