wednesday 23 Ottobre 2024Dalle 12:00 alle 13:30Sguardi di specie. Un dialogo con Marta Cuscunà

Incontri

Leggi tutto

Event Details

Come appare la nostra specie agli occhi di altri abitanti della terra? È pensabile un futuro più sostenibile del nostro presente? Quali possibilità ci sono di realizzare una nuova armonia fra natura e progresso?
Sono queste alcune delle domande che ci consegnano i corvi meccanici di Corvidae, il nuovo lavoro di Marta Cuscunà, che vede protagonista lo stormo di uccelli de La fabbrica del Mondo – il programma di Rai 3 di Marco Paolini e Telmo Pievani – per la prima volta libero di “appollaiarsi”, fuori dal piccolo schermo, sul palcoscenico del Teatro Studio Melato.
Una riflessione complessa, quella di Corvidae, in cui si intrecciano i temi della sostenibilità, del rapporto dell’essere umano con la tecnologia e, più in generale, della nostra capacità di progettare il futuro: in una parola “sguardi di specie”, prospettive ironiche e disincantate che Cuscunà approfondisce in una conversazione aperta con i docenti, gli esperti e gli studenti del Politecnico di Milano.

Partecipano al dialogo: Andrea Bonarini, Davide Fassi, Teresa Di Muccio, Alejandra León, Eugenio Morello, Martina Motta, Carolina Pacchi, Gabriele Pasqui, Paolo Pileri.

A cura di Antonio Longo e Teresa Di Muccio (DAStU) in collaborazione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

Date e orari

mercoledì 23 Ottobre 2024
Dalle 12:00 alle 13:30

Luogo

PIAZZA LEONARDO DA VINCI, 32 | EDUCAFÉ

Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano

X