
Il Politecnico di Milano partecipa a Milano Digital Week 2023, la manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata da Cariplo Factory, IAB Italia e Hublab.
La sesta edizione si svolgerà dal 5 al 9 ottobre e avrà anche quest’anno come tema portante lo Sviluppo dei Limiti: limiti sempre più presenti nel progettare e nell’agire; limiti ambientali, sociali, economici; ma anche limiti culturali, etici e generazionali.
In particolare quest’anno il Politecnico attraverso il METID e la Scuola di Design, realizza AI_EDU CAMP: un palinsesto articolato di workshop, talk, eventi performativi per riflettere in modo approfondito sul futuro della didattica con l’AI e preparare insegnanti, formatori e studenti ad un suo utilizzo efficace e sostenibile.
Di seguito gli eventi proposti dal Politecnico di Milano:
Giovedì 5 ottobre
ore 14.30 Metaverso e tecnologie immersive a supporto del business
Venerdì 6 ottobre
ore 9.00 I pagamenti digitali in Italia nei primi 6 mesi del 2023
ore 10.00 Playful Machines
ore 14.00 La rivoluzione del Digital Euro: potenziali impatti e prospettive future
ore 14.00 Caccia al tesoro in ambienti virtuali immersivi
ore 17:00 Digitalizzazione degli archivi storici per l’architettura: Politecnico di Milano e Fondazione Renzo Piano
Sabato 7 ottobre
ore 10.00 Playful Machines
ore 14.00 Caccia al tesoro in ambienti virtuali immersivi
Domenica 8 ottobre
ore 11.00 Pratiche digitali per narrare arte e cultura. Gli ambienti phygitali come superamento dei limiti percettivi
Lunedì 9 ottobre
ore 14.30 INDEXLAB: Architecture + Robots
ore 18:00 Platform Thinking: il nuovo mindset per fare innovazione in azienda