wednesday 11 Ottobre 2023Dalle 09:00 alle 16:00Unveiling the transformative potential of AI-SPRINT

Conferenze

Leggi tutto

Event Details

Un evento di un’intera giornata dedicato interamente al potere trasformativo di AI e Cloud Edge Computing.

Dopo tre anni emozionanti e produttivi, AI-SPRINT sta presentando i suoi risultati e le sue intuizioni nel suo evento finale, ospitato dal coordinatore, il Politecnico di Milano. Avrai non solo l’opportunità di vedere gli strumenti sviluppati dal consorzio per alimentare l’innovazione abilitata dall’AI, ma anche di partecipare a un ricco programma messo insieme dal consorzio, che include presentazioni sulle prospettive di mercato e le future tendenze industriali da parte dei principali analisti globali come IDC.

Oltre alle dimostrazioni dei nostri strumenti in azione, ascolterai storie di successo del mondo reale, presentate dagli utenti che hanno incorporato i nostri strumenti nei loro prodotti e servizi, che vanno dalla salute personale all’agricoltura sostenibile. Ascolterai testimonianze da parte di aziende che hanno collaborato con noi per rendere la nostra suite di strumenti un potente e pratico acceleratore di innovazione in questo settore in rapida crescita.

Uno dei momenti salienti dell’evento sarà una sessione interamente dedicata all’open source, con esperti invitati dai principali promotori dell’open source in Europa, insieme a una presentazione invitata su una delle iniziative europee più significative che fornisce supporto open source di grado industriale per i nuovi sistemi basati su RISC-V.

Infine, avrai la possibilità di contribuire con le tue intuizioni e riflessioni alla nostra tavola rotonda che vedrà esperti invitati guardare alle sfide e alle prospettive che attendono questo entusiasmante settore dell’innovazione.

Agenda provvisoria

Sessione 1: Svelare il potere trasformativo dell’AI
09:00-09:15: Il ruolo di AI e Cloud Edge Computing nell’innovazione e nella trasformazione
09:15-09:30: Potenziare l’innovazione con AI-SPRINT

Sessione 2: Prospettive e tendenze future dell’industria
09:30-10:00: Abbracciare il futuro: prospettive sulle prospettive di mercato e le tendenze future

10:00-10:15 Pausa caffè

Sessione 3: Impatto del mondo reale di AI-SPRINT
10:15-10:45: Storie di successo del mondo reale: Prima e dopo AI-SPRINT
10:45-12:00: Dimostrazioni: Esplorazione degli strumenti AI-SPRINT in azione

Sessione 4: Testimonianze e sforzi collaborativi
12:00-12:45: Testimonianze: Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Nuubo, FrenoAlIctus, E4 Company, EssilorLuxottica

12:45-14:15 Pausa pranzo

Sessione 5: Open Source e Tendenze Emergenti
14:15-14:45:
Approfondimenti dalla Eclipse Foundation
Sfruttare l’Open Source: Prospettiva di ISOLDE

Sessione 6: Discussione e tavola rotonda e sguardo al futuro
14:45-15:45: Discussione e tavola rotonda: Pionierismo nell’Innovazione dell’AI – Prospettive e sfide

Sessione 7: Conclusione dell’evento e prospettive future
15:45-16:00: Riepilogo e concetti chiave della giornata

Per partecipare all’evento basta registrarsi gratuitamente compilando questo breve modulo

Date e orari

mercoledì 11 Ottobre 2023
Dalle 09:00 alle 16:00

Luogo

Politecnico di Milano, Aula Rogers

Via Ampère, 2 - Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano 3666211435

X