
Event Details
Conferenza organizzata e curata da
Leggi tutto
Event Details
Conferenza organizzata e curata da Michela Bassanelli e Pierluigi Salvadeo
16 Novembre 2021
dalle 9.00 alle 12.15
Conferenza su Zoom in Inglese
Il Politecnico di Milano e la University Alliance of the Silk Road (UASR) suggeriscono un’indagine critica sul tema della sostenibilità in una società post-pandemica. I differenti interventi contribuiranno ad una riflessione ampia e interdisciplinare sui possibili significati di questo concetto, da un punto di vista etico, sociale e di design. Il dibattito coinvolgerà su più livelli i nuovi modelli sociali e culturali introdotti dalla società post-pandemica e i possibili stili di vita che ne derivano.
Benvenuto
Michela Bassanelli e Pierluigi Salvadeo
9:00 – 9:15 | Introduzione
Pierluigi Salvadeo, Politecnico di Milano, DAStU
Modera: Michela Bassanelli
9:15 – 9:45 | A Measure of the Nature of Dwelling and Building?
Francesca La Rocca, Università degli Studi della Campania, DICDEA
9:45 – 10:15 | Codesigning Social Innovation in Local Neighborhoods
Davide Fassi, Politecnico di Milano, Dipartimento di Design
10:15 – 10:45 | Sustainability? A Philosophical Approach
Donatella Pagliacci, Università di Macerata, Dipartimento di Scienze Umanistiche
10:45 – 11:15 | Unknow
Louise Wright and Mauro Baracco, Baracco+Wright Architects
11.15 – 11:45 | Shared Housing and Collaborative Living. An Age-Old Innovation
Stefano Guidarini, Politecnico di Milano, DAStU
11.45 – 12.00 | Everyday Theaters. A New Domestic Landscape for the Post Pandemic City
Chiara Lionello, Politecnico di Milano, DAStU
12:00 – 12:15 | Closing Remarks
Michela Bassanelli, Politecnico di Milano, DAStU
Per partecipare alla conferenza è necessario registrarsi.
Iniziativa coerente con gli obiettivi del #NewEuropeanBauhaus
Date e orari
martedì 16 Novembre 2021
Dalle 09:00 alle 12:15
Luogo
Evento Online
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435