
Event Details
Giornata di studio Direttori: L. Rigamonti
Leggi tutto
Event Details
Giornata di studio
Direttori: L. Rigamonti e M. Grosso. Comitato scientifico e organizzatore: S. Abagnato, A. Amadei,
G. Brussa, F. Campo, G. Cavenago, G. Cecere, S. De Giorgi, G. Dolci, F. Fava, A. Fedele, E. Lovat, S. Puricelli, C. Tua, F. Villa
La metodologia Life Cycle Assessment (LCA), che rientra nel concetto più ampio del Life Cycle Thinking, permette di analizzare i carichi ambientali legati a un prodotto o servizio considerando il suo intero ciclo di vita. Oltre ai carichi ambientali, in ottica di sostenibilità completa, vanno prese in considerazione anche la dimensione sociale e quella economica e le metodologie Social LCA e Life Cycle Costing rispondono a questa esigenza.
La biennale edizione della Giornata di Studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”, arrivata ormai alla sua sesta edizione, si svolgerà il 7 marzo 2023. L’evento è organizzato dal gruppo di ricerca AWARE (Assessment on WAste and REsources) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano insieme al Gruppo di Lavoro Gestione e Trattamento dei Rifiuti dell’Associazione Rete Italiana LCA.
L’incontro sarà dedicato alla presentazione e discussione di lavori sul tema: “Circolarità e sostenibilità: il ruolo di una corretta gestione dei rifiuti e delle risorse e le potenzialità del Life Cycle Thinking”.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione. Il programma e le modalità di iscrizione sono consultabili nella locandina in allegato.
Date e orari
martedì 7 Marzo 2023
Dalle 09:15 alle 17:45
Luogo
Politecnico di Milano, Aula Carassa Dadda (edificio BL 28)
Via Lambruschini, 4 - 20156 Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435