
Event Details
Quali condizioni di progettazione e
Leggi tutto
Event Details
Quali condizioni di progettazione e trasformazione degli spazi urbani garantiscono il maggior grado possibile di integrazione tra spazi della città e spazi di esperienza per bambini e bambine?
Quali significati e trasformazioni generano nei territori la realizzazione di servizi all’infanzia e le relazioni con la città intorno?
Nel corso della mattinata sarà possibile consultare i materiali elaborati dal gruppo di ricerca Polisocial Equi 06 (DAStU, Design, DIG) e dal corso integrato di Urbanistica (Scuola AUIC).
INTRODUZIONE
Carolina Pacchi, Vicerettrice ai Rapporti istituzionali e territorio Politecnico di Milano
Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano e Assessora all’Istruzione
RELAZIONI DI APERTURA
La città tra i servizi. Fare spazio ai bambini
Stefania Sabatinelli e Paola Savoldi, DAStU PoliMi
L’Atlante dei quartieri
Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana
TAVOLA ROTONDA
La programmazione territoriale dei servizi educativi e scolastici: strumenti e opportunità
Modera Massimo Bricocoli, DAStU PoliMi
Alessandro Alì, Ordine degli Architetti
Edoardo Candiani, Comune di Milano
Elena Nannini, Comune di Milano
Cristina Renzoni, DAStU PoliMi
Date e orari
mercoledì 23 Ottobre 2024
Dalle 09:30 alle 12:30
Luogo
Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32 (Edificio 3, aula 3.1.1)
Organizzatore
Politecnico di Milano