
Event Details
POLI-TECH STORIES Il Politecnico di Milano
Leggi tutto
Event Details
POLI-TECH STORIES
Il Politecnico di Milano incontra l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Attraverso i suoi docenti il Politecnico racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creatività, di traguardi raggiunti dai suoi grandi maestri, di visioni future.
Federico Bucci, docente di Storia dell’Architettura e Delegato rettorale per le politiche culturali di Ateneo
L’intervento rivela alcuni personaggi e vicende di un gruppo di architetti che hanno lavorato a Milano e studiato al Politecnico di Milano, accomunati dalla «linea metodologica razionale proposta, in termini nuovi e poetici, dal Movimento Moderno». Protagonisti che da Franco Albini (1905-1977), Ignazio Gardella (1905-1999), Ernesto Nathan Rogers (1909-1969) e Marco Zanuso (1916-2001), sino ad allievi contemporanei come Antonio Monestiroli (1940-2019) e Guido Canella (1931-2009), hanno dato forma a una tradizione architettonica capace di farsi testimone del proprio tempo e promosso l’interpretazione critica di questo insegnamento da parte delle generazioni seguenti. E hanno così dato vita a una Scuola che fa della storia la chiave di lettura del progetto per l’architettura moderna.
A tutti gli iscritti sarà inviato il link il giorno stesso dell’evento.
Per assistere all’evento clicca qui
Date e orari
martedì 23 Novembre 2021
Dalle 17:30
Luogo
Evento Online
Organizzatore
Politecnico di Milano