
Event Details
La giornata di studi si
Leggi tutto
Event Details
La giornata di studi si propone come momento di riflessione e dibattito intorno a un tema particolarmente attuale e rilevante sebbene poco esplorato: la valorizzazione e riqualificazione delle ex-carceri in disuso. Alla base del convegno l’idea che questi edifici, oggi spesso abbandonati, costituiscano un patrimonio negletto che, similmente ad altri “istituzioni totali”, è in larga parte ignorato, quasi come forma di rimozione metaforica laddove vincoli conservativi, considerazioni economiche o condizioni del contesto architettonico e urbano di cui fanno parte, non ne permettano la demolizione fisica.
L’evento è promosso dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano in collaborazione con il progetto Europeo TRACES* e il supporto dell’Associazione MAITE, con il patrocinio del Comune di Bergamo – Assessorato alla Riqualificazione Urbana, Edilizia Pubblica e Privata, Patrimonio Immobiliare.
Organizzazione e Coordinamento Scientifico a cura di: Francesca Lanz – Dipartimento DAStU, Politecnico di Milano
Mostra: “Envisioning Santa Agata”, con lavori degli studenti del Laboratorio di Architectural Preservation (a.a. 2016-2017) Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Politecnico di Milano, Proff. Fernando Vegas Lopez-Manzanares, Francesca Lanz and Rajendra Singh Adhikari (13rd October – 23rd October 2017)
Mostra a cura di: Lucia Frescaroli, Francesca Gotti, Michela Grisoni and Paola Squassina
Allestimento di: Francesca Gotti
Date e orari
venerdì 13 Ottobre 2017
Dalle 09:30
Luogo
Ex carcere di Sant'Agata
Via del Vagine, 2, 24129 Bergamo
Organizzatore
Politecnico di Milano