thursday 20 Marzo 2025Mostra "Design Convivio" - "Università svelate"

Mostre

Leggi tutto

Event Details

Design Convivio
Una cena immaginaria tra otto Maestri Politecnici

In occasione di “Università svelate” – Giornata Nazionale delle Università, 20 marzo 2025, il Dipartimento di Design vi invita a scoprire l’installazione “Design Convivio”.

La mostra Design Convivio, curata da Giampiero Bosoni insieme a Paola Bertola, è parte integrante del progetto Design Philology e materializza le origini del percorso di istituzionalizzazione del design al Politecnico di Milano.
L’installazione mette in scena un dialogo immaginario tra alcuni degli antesignani protagonisti di questo percorso. Le figure scelte a rappresentarne i passaggi fondamentali sono Gio Ponti, Franco Albini, Carlo De Carli, Marco Zanuso, Achille Castiglioni, Vittoriano Viganò, Alberto Rosselli e Raffaella Crespi, tutti laureati al Politecnico e poi professori dello stesso Ateneo in materie fondative per la cultura del design.
I dialoghi, curati dallo scrittore Gianni Biondillo e dall’attrice e regista Paola Albini, si ispirano a scritti e citazioni originali degli otto personaggi, selezionate da Giampiero Bosoni coadiuvato da Marta Elisa Cecchi.
L’allestimento, ideato e progettato da Ico Migliore (Migliore+Servetto), mette in scena un momento conviviale immaginario tra gli otto protagonisti seduti intorno a una grande tavola, imbandita con immagini e rimandi a loro progetti. Attraverso un’interazione con lo spettatore, i personaggi, rappresentati con illustrazioni originali di Ico Migliore e interpretati dalle voci di Gianni Biondillo, Paola Albini e alcuni attori professionisti, si attivano e intervengono in un gioco di botta e risposta.
Parole luminose, sospese a tutta altezza nella biblioteca, fanno eco ai dialoghi dei protagonisti, ricordandone il ruolo fondamentale nel dar forma non solo a progetti e oggetti iconici nella storia del design, ma allo stesso linguaggio del design e ai suoi significati.
Parole chiave da cui prende le mosse la visione culturale e scientifica alla base della creazione di un nuovo corso di studi, annunciato da Raffaella Crespi, la più giovane tra gli otto protagonisti e unica donna. È lei, insieme a Tomás Maldonado, traferitosi al Politecnico nel 1984, che proprio quell’anno avvia i lavori della commissione “Contributi alla formazione dell’indirizzo di laurea in Disegno Industriale e Arredamento”, dando inizio al percorso di istituzionalizzazione del design al Politecnico di Milano.

L’installazione sarà visitabile dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00.
Ogni trenta minuti verrà offerta una breve introduzione al progetto Design Philology e supporto nell’interazione con l’installazione.

Accesso libero, senza prenotazione

Date e orari

giovedì 20 Marzo 2025

Luogo

Politecnico di Milano, Campus Bovisa Durando, ed. 4B - piano terra

Via Durando, 10

Organizzatore

Politecnico di Milano

X