
Event Details
In occasione della Milano Green
Leggi tutto
Event Details
In occasione della Milano Green Week:
La periferia urbana, che si estende lungo il corso della roggia Vettabbia fino all’Abbazia di Chiaravalle, con il depuratore di Nosedo, lo stagno dell’acqua resa, il bosco umido, la marcita, la cascina San Bernardo, il frutteto antico e il sifone Gregotti, rappresenta un territorio di grande pregio dal punto di vista naturalistico, storico culturale e del paesaggio.
L’Osservatorio Lambro APS ha in corso e sta avviando attività specifiche che insistono su quest’area, già interessata da progetti di economia circolare e agricoltura urbana, inserite tra le azioni previste dal Patto di Collaborazione con il Comune di Milano, recentemente rinnovato.
Programma
9:30 Registrazione dei partecipanti
9:45 Benvenuto, saluti istituzionali e introduzione al Convegno
10:00 Matteo Clementi – Politecnico di Milano DAStU Off Campus Cascina Nosedo
Economia circolare e agricoltura urbana: il progetto BioLOOP
Anita Raimondi – Politecnico di Milano DICA Off Campus Cascina Nosedo
Sistemi innovativi per la gestione delle acque meteoriche: il progetto DROPS
Francesca Pizza – Responsabile della conduzione del depuratore di Nosedo – MM SpA
Il riuso delle acque reflue depurate. Il caso studio del gestore del Servizio idrico MM SpA
Paola Branduini e Nikolas Galli – Politecnico di Milano DABC e DICA
Fili d’acqua: percorrere i paesaggi di marcita per connettere patrimonio storico e resilienza climatica
Evelina Isola – Ufficio Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità Istituto Oikos ETS
Educazione e partecipazione per il futuro del fiume Lambro: il progetto Green Team
Elena Marinoni – Coordinatrice Gruppo di supporto alle attività del Patto di Collaborazione, trasversale
ai Municipi 3-4-5 e interfaccia con la Direzione Resilienza Urbana del Comune di Milano
Osservatorio Lambro Lucente: Ripartire dal Fiume per rinaturalizzare la città. Un patto speciale per i
Municipi 3-4-5
Maurizio Brown – Comitato Scientifico Osservatorio Lambro APS
La Roggia Vettabbia, un patrimonio storico, culturale e ambientale da recuperare
Carlo Carrettini – Cordinatore Gruppo Acqua e Territorio Osservatorio Lambro APS
Campagne di prelievi e analisi delle acque del Lambro con le Aziende del servizio idrico
12:30 Elena Grandi – Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano
Conclusioni
Moderatore del convegno
Giovanni Porta – Politecnico di Milano DICA Off Campus Cascina Nosedo
Date e orari
giovedì 26 Settembre 2024
Dalle 09:30
Luogo
Off Campus Cascina Nosedo
Via San Dionigi, 78/80 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano