
Event Details
La partecipazione all’evento è gratuita.
Leggi tutto
Event Details
La partecipazione all’evento è gratuita. Iscrizioni a questo form.
Partecipa all’evento annuale dell’Osservatorio Open Innovation Lookout, e scopri i trend evolutivi dell’ecosistema dell’Open Innovation in Italia.
In un contesto in cui l’Open Innovation (OI) sta diventando uno strumento fondamentale per stimolare, accelerare e rendere più efficiente l’innovazione nelle imprese, sta emergendo e consolidandosi un ecosistema sempre più diversificato di attori in grado di offrire servizi di supporto alle imprese per la realizzazione di progetti di OI. Tuttavia, la crescente diversità degli attori e la complessità dei servizi offerti rendono difficile per le imprese comprendere appieno le caratteristiche dei diversi provider e individuare i partner più adatti per avviare collaborazioni di valore.
L’Osservatorio Open Innovation Lookout del Politecnico di Milano, grazie al prezioso contributo dei partner di ricerca, ha realizzato la prima mappatura completa dei protagonisti attivi nel mercato dell’OI in Italia, e nella seconda edizione ha monitorato l’evoluzione dell’ecosistema nazionale, investigando e identificando le opportunità per le imprese.
Il Convegno di presentazione dei risultati dell’Osservatorio 2025 approfondirà l’evoluzione dell’ecosistema dell’OI in Italia, fornendo una quantificazione aggiornata dei volumi di mercato, e presenterà lo stato dell’arte del Venture Building in Italia. Si presenterà una guida, concreta ed applicabile, a supporto delle imprese per misurare l’impatto generato dalle iniziative di Open Innovation.
Durante l’evento verranno presentati:
- I principali risultati della ricerca 2025, frutto di interviste con oltre 60 imprese e Service Provider italiani e internazionali attivi in Italia, il contributo di oltre 70 professionisti qualificati e un questionario rivolto a più di 2000 attori dell’ecosistema tra Service Provider e imprese.
- Sessioni di approfondimento tematiche con i Partner della ricerca.
- Interventi di speaker di rilievo provenienti dall’ecosistema dell’innovazione, sia a livello nazionale che internazionale.
PROGRAMMA:
9:15 Apertura accredito e welcome coffee
10:00 Apertura lavori e introduzione all’Osservatorio Open Innovation Lookout 2025
Enrico Cattaneo, Editor in Chief – MIT Technology Review Italia
Federico Frattini (Politecnico di Milano), Josip Kotlar (Politecnico di Milano) e Alberto Di Minin (Scuola Superiore Sant’Anna)
10:15 Presentazione della ricerca: L’evoluzione del mercato dei Service Provider
Federico Frattini, Professore Ordinario di Strategia e Innovazione, Politecnico di Milano
Francesca Capella, Project Leader Osservatorio Open Innovation Lookout, Politecnico di Milano
10:30 Primo tavolo di discussione con i partner della ricerca | I ruoli dei Service Provider nell’abilitare, supportare e accelerare i progetti di Open Innovation
Modera: Enrico Cattaneo, MIT Technology Review Italia
Intervengono:
- Rossella Illiano, Head of Innovation Department, Ayming
- Giordano Pinarello, CEO, Bluethink
- Nicola Doppio, Open Innovation Officer, Fondazione Hub Innovazione Trentino
- Susanna Ferrario, Training Coordinator, Product Heroes
- Stefan Manastirliu, Exec. Product Director at Dynamo | Design & Product Advisor | Innovation Speaker, Caffeina
- Andrea Bernotti, Partner – Patent Attorney, Studio Torta
- Nicola Rodriguez, Head of Business and Technical Partnership, Polihub
- Edoardo Boggi, Associato – Avvocato, Fantozzi & Associati
- Matteo Canonico, Managing Associate, Gianni & Origoni
- Giuseppe Perrone, EY Partner | Technology Consulting AI&Data Leader Italy | Blockchain Leader EMEIA – EY
11:15 Open Innovation For Impact – Insights from BMW’s Open Playbook (and an outlook for Europe)
Guest Speaker | Manuel Schneider, Head of Open Innovation at BMW Group and Lecturer at Ludwig-Maximilians-Universität München
11:30 Presentazione della ricerca: Lo stato dell’arte del Venture Building in Italia
Alberto Di Minin, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
11:45 Secondo tavolo di discussione con i partner della ricerca | Lo stato dell’arte del Venture Building in Italia e le prospettive future
Modera: Francesca Capella, Project Leader Osservatorio Open Innovation Lookout, Politecnico di Milano
Intervengono:
- Paolo Salza, Innovation Director, Cariplo Factory
- Lucia Chierchia, Market Ambassador & Chief of Open Innovation Ecosystems, Gellify
- Tommaso Canonici, Founder e CEO, Opinno
- Michela Aliazzo, Delivery & Execution Lead, Zest Innovation
- Luca Volterrani, Innovation Ecosystem Lead, a2a
- Fabrizio Conicella, Executive, Strategy, Innovation & Open Innovation Manager, Chiesi
- Sirio Vurro, Direttore, BINP
- Paolo Comi, Innovation Manager, Exprivia
- Alessandro Nasi, COO & Co-Founder, Djungle Studio
- Angelo Cavallini, Co-Founder & COO, Startup Bakery
12:30 Venture Building as a strategy for innovation
Guest Speaker | Susana Jurado Apruzzese, Head of Telefónica Venture Builder
12:45 Chiusura della sessione mattutina e Networking Lunch
14:00 15 anni di Open Innovation nell’industria del food e beni di largo consumo: le attività dell’Open Innovation Forum a Cambridge
Guest Speaker | Letizia Mortara, Associate Professor in Technology Management at Department of Engineering, University of Cambridge
14:15 Presentazione della ricerca: Misurare l’impatto dell’Open Innovation
Josip Kotlar, Professore Ordinario di Strategia, Innovazione e Imprese Familiari, Politecnico di Milano
14:30 Terzo tavolo di discussione con i partner della ricerca | Misurare l’impatto delle iniziative di Open Innovation
Modera: Giovanni Tolin, Lead Researcher Osservatorio Open Innovation Lookout, Politecnico di Milano
Intervengono:
- Carolina Chiappero, Innovation Manager, Juventus
- Raffaella Donetti, Head of Open Innovation and Knowledge Management, Pirelli
- Federico Maisano, Principal Scientist, Bracco / Francesco Blasi, Early Stage Innovation Manager, Bracco
- Valeria De Flaviis, Head of Innovation Lab & Digital Transformation, CDP
- Domenico Lopriore, Head of Open Innovation, Sella
- Silvia Fierro, Head of Open Innovation Ecosystem and Partnership, Eni
- Giulia De Santis, Open Innovation and Startup, Enel
- Benedetto Buono, Founding Partner, Buono & Partners
- Marianna Canino, Director, Customer Success EMEA, Wazoku
15:15 Intervento di Alessandra Luksch, Direttore Osservatorio Startup Thinking, Politecnico di Milano
16:00 Saluti finali, ringraziamenti e chiusura evento
Modera: Enrico Cattaneo, MIT Technology Review Italia
Intervengono i direttori scientifici della ricerca: Federico Frattini (Politecnico di Milano), Josip Kotlar (Politecnico di Milano) e Alberto Di Minin (Scuola Superiore Sant’Anna)
Date e orari
mercoledì 26 Febbraio 2025
Dalle 09:15 alle 16:30
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano