saturday 1 Ottobre 2022Dalle 10:00 alle 12:00Le marcite del Parco Lambro

Event Details
Nell'ambito del Festival dello Sviluppo
Leggi tutto
Event Details
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Le marcite del Parco Lambro
Sabato 01 Ottobre 2022 h. 10:00-12:00
Punto di ritrovo: Parco Lambro, via Garcia Lorca angolo Van Gogh, vicino al fiume
Al Parco Lambro le antiche marcite stanno prendendo vita: è in corso un progetto di recupero del sistema di irrigazione che, sviluppato dai monaci nel Medioevo, ha permesso al Milanese di produrre prati più fertili per l’alimentazione delle bovine da latte, dei cavalli e di drenare le piene del fiume. L’irrigazione invernale dei prati permette, oggi, di produrre foraggio e latte di miglior qualità e offrire rifugio per molte specie di uccelli, anche rari. Sono i maestri campari, gestori delle acque, che consentono l’equilibrato uso delle acque: questo mestiere viene oggi riscoperto e nuovamente insegnato anche a persone con fragilità sociale, grazie a un progetto promosso dalla cooperativa Cascina Biblioteca che ha in carico la gestione delle marcite comunali del Parco Lambro. Il progetto, realizzato in collaborazione con il Dipartimento Abc del Politecnico di Milano e il Parco lombardo della Valle del Ticino, è finanziato da Fondazione Cariplo.
La visita guidata consente di scoprire la storia delle marcite, il loro ruolo passato e presente, il loro potenziale per contrastare il cambiamento climatico e offrire soluzioni sostenibili per l’incremento della biodiversità e la gestione sostenibile della risorsa idrica. L’evento permette di sperimentare il lavoro del camparo nella gestione delle acque con gli strumenti del mestiere, badile e stivali.
L’ingresso è libero. Per provare l’attività del camparo si richiede l’utilizzo di stivali impermeabili.
Per informazioni:
Le marcite del Parco Lambro (festivalsvilupposostenibile.it)
Date e orari
saturday 1 Ottobre 2022
Dalle 10:00 alle 12:00
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435