Da tuesday 9 Settembre 2025 a friday 12 Dicembre 2025LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia

Mostre

Leggi tutto

Event Details

Fotografia ©hanninen

C’è un mondo invisibile che ogni giorno pulsa nei laboratori del Politecnico di Milano. Spazi di ingegno, sperimentazione e gesti minuziosi, nei quali studenti, ricercatori, tecnici e docenti trasformano le idee in azione, forma, soluzione.

La mostra LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia, a cura di Roberto Dulio, con le fotografie di Giovanni Hänninen, nasce per raccontare questo universo vivo e tecnico attraverso la forza evocativa dello sguardo. Le fotografie non catturano solo strumenti e tecnologie, ma anche ciò che solitamente sfugge: i dettagli, gli spazi costruiti per pensare, sperimentare, testare.

Spazi densi di vita, di esperienze, di sapere, nei quali la scienza si confronta con le sfide del presente e si apre a infiniti mondi e possibilità. Perché il laboratorio non è solo uno spazio fisico, è oltre ogni perimetro intellettuale, e costituisce un ecosistema in cui la ricerca si intreccia con la didattica, l’innovazione con la società, il pensiero con la tecnica.

Ma i laboratori non sono solo contenitori della didattica e ricerca: conservano la memoria di oltre 160 anni di innovazione, sono stati attraversati da figure storiche come quelle di Giulio Natta o di Gio Ponti, e allo stesso tempo sono proiettati verso il futuro. Sono luoghi che testimoniano il lavoro quotidiano, la costruzione di conoscenza, la continua tensione verso il nuovo.

Alla varietà delle discipline corrispondono spazi diversi, espressione delle specificità dei Dipartimenti e dei Poli territoriali, e del legame profondo tra il Politecnico di Milano e il suo contesto urbano, nazionale, internazionale. In questi ambienti si legge anche lo scorrere del tempo: dalle cementine milanesi alle resine contemporanee sui pavimenti, fino alle volte a botte dei sotterranei, dove la stabilità del suolo sostiene sperimentazioni complesse.

Questa mostra è un invito a scoprire cosa accade dietro le quinte dell’innovazione. A lasciarsi sorprendere dalla bellezza e dai particolari della ricerca; a cogliere, in ogni immagine, la passione collettiva che dà forma a un sapere che cresce, si trasmette, si trasforma.

 

Fotografie di: Giovanni Hänninen

Progetto: Area Campus Life, Politecnico di Milano

Mostra a cura di Roberto Dulio

 

Date e luoghi

Dal 9 settembre 2025 – Biblioteca Storica

Dal 23 settembre – Spazio Mostre Archivi Storici

Dal 2 al 17 ottobre – Biblioteca Bovisa La Masa

Dal 20 al 31 ottobre – Biblioteca Polo Territoriale di Mantova

Dal 3 al 14 novembre – Biblioteca Polo Territoriale di Cremona

Dal 17 al 28 novembre – Biblioteca Polo Territoriale di Piacenza

Dal 1 al 12 dicembre – Biblioteca Polo Territoriale di Lecco

Date e orari

Da martedì 9 Settembre 2025 a venerdì 12 Dicembre 2025

Luogo

Politecnico di Milano

Campus Bovisa, Via Durando 10 Edificio B9A Ingresso 2

Organizzatore

Politecnico di Milano

X