wednesday 26 Ottobre 2022Dalle 18:00La magia della maglieria

Event Details
La magia della maglieria L’archivio punti
Leggi tutto
Event Details
La magia della maglieria
L’archivio punti maglieria di Marina Spadafora nella Materioteca del Politecnico di Milano
Saranno presenti:
Marina Spadafora – stilista e fashion maker
Valeria Iannilli, Coordinatore del Corso di Studi in Design della Moda
Giovanni Maria Conti, Coordinatore Laboratorio Design della Maglieria.
L’evento organizzato dalla Biblioteca Bovisa Candiani intende presentare la donazione di oltre 5.000 campioni di maglieria che documentano l’estro e la creatività di Marina Spadafora.
Marina Spadafora è ambasciatrice di moda etica nel mondo. Ha avuto il proprio marchio di moda che si distingueva per la prevalenza di maglieria considerata sperimentale e all’avanguardia.
Negli anni ha raccolto oltre 5.000 punti di maglieria che testimoniano la sua incessante ricerca e la sua passione per questa nobile arte.
Ha collaborato come senior design consultant con Ferragamo, Prada, Miu Miu e Marni. È stata direttore creativo di Auteurs du Monde, il brand fair trade di Altro Mercato, lavorando con artigiani in tutto il mondo.
Il lavoro di Marina ha sempre incluso una forte attenzione per il sociale e l’ecologia, ritenendo che l’etica e l’estetica possano coincidere. Il suo motto è “Fashion with a Mission”.
Ha ricevuto il premio Women Together delle Nazioni Unite nel 2015 a New York e ha fatto un TEDx Talk sulla moda sostenibile nel 2014. Nel 2020 ha scritto il libro “La rivoluzione comincia dal tuo armadio” con Luisa Ciuni pubblicato da Solferino Libri. È la coordinatrice nazionale italiana di Fashion Revolution.
Intervista a Marina Spadafora.
Segue trasferimento presso la Materioteca della Biblioteca Bovisa Candiani per visione dell’archivio punti e rinfresco.
Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria al seguente link
Date e orari
mercoledì 26 Ottobre 2022
Dalle 18:00
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435