
Event Details
DATO L' ELEVATO NUMERO DI
Leggi tutto
Event Details
DATO L’ ELEVATO NUMERO DI RICHIESTE, LE ISCRIZIONI SONO STATE RIAPERTE PER L’AULA VIDEO COLLEGATA
Il libro Le grandi ipocrisie sul clima analizza le sfide e le opportunità dell’economia italiana nell’affrontare l’emergenza climatica, evidenziando la dicotomia tra l’impegno per la sostenibilità e lo scetticismo verso le pratiche burocratiche in ambito ESG. Si critica l’ipocrisia di alcune posizioni, sia di chi propone soluzioni superficiali sia di chi promuove un capitalismo sostenibile senza obiettivi di profitto chiari. L’autore propone un “triangolo della sostenibilità”, che richiede una nuova mentalità nelle aziende, politiche innovative da parte degli Stati e un approccio pragmatico degli attivisti, sottolineando l’importanza di distinguere tra crisi reali e problemi sociali generali.
Presenteranno il volume gli autori, Roger Abravanel e Luca D’Agnese.
Saranno presenti:
Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano
Alessandro Perego, Vicerettore allo Sviluppo sostenibile e impatto
Claudio Costamagna, FTI Consulting
Renato Mazzoncini, Amministratore delegato A2A
Alberto Sangiovanni Vincentelli, docente University of California, Berkeley
Per seguire l’evento in streaming CLICCA QUI
Date e orari
martedì 19 Novembre 2024
Dalle 18:00 alle 19:30
Luogo
Politecnico di Milano, Aula De Donato
Piazza Leonardo da Vinci, 32
Organizzatore
Politecnico di Milano