
Event Details
Giornata della Memoria 2021 Per il
Leggi tutto
Event Details
Giornata della Memoria 2021
Per il Memoriale Italiano nel Polo della Memoria a Firenze
Webinar 27 gennaio 2021 ore 9.30
Il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze, la Fondazione Memofonte onlus e il Politecnico di Milano propongono un webinar dedicato al Memoriale Italiano di Auschwitz, opera multimediale, voluta dall’Associazione nazionale ex deportati nel 1979 e inizialmente installata nell’ex campo di sterminio. L’opera, progettata grazie alla collaborazione dello studio BBPR con lo scrittore Primo Levi, il regista Nelo Risi, il pittore Mario Pupino Samonà e il compositore Luigi Nono, nel maggio 2019 ha trovato una nuova casa a Firenze, al Centro Ex3 di Gavinana.
Il webinar vuole proseguire il discorso avviato con il primo seminario di studio del 25 maggio 2019 sulle potenzialità pedagogiche e didattiche del riallestimento del Memoriale e, più in generale, sui temi della conservazione della memoria, della sua divulgazione e della valorizzazione delle sue fonti. Questi temi assumono particolare rilevanza nel momento attuale di chiusura dei luoghi della cultura e sollecitano una riflessione su modalità di accesso virtuale ai contenuti e alla loro elaborazione, non meramente in un’ottica emergenziale.
Ripercorrendo gli esiti del primo seminario e gli approfondimenti che hanno trovato spazio nel dossier il Memoriale Italiano di Auschwitz nel Polo della Memoria Fiorentino, in corso di pubblicazione nel prossimo numero del “Bollettino della Società di Studi Fiorentini”, si farà una ricognizione dei materiali, d’archivio e a stampa (testuali, visivi e musicali), che possono essere riconnessi virtualmente o concretamente al Memoriale, per aprire una riflessione su modalità di valorizzazione online (tramite mostre o percorsi virtuali) dei significati del Memoriale.
PROGRAMMA
Indirizzi di saluto:
Federico Bucci, Delegato del Rettore per le Politiche culturali, Politecnico di Milano
Tiziana Serena, Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze
Donata Levi, Presidente della Fondazione Memofonte
Introduzione dei lavori:
Matteo Cavalleri, Valeria Galimi, Ferruccio Canali, Sandro Scarrocchia
Interventi:
Maria Chiara Palandri, Paolo Alberto Samonà, Francesco Giomi, Barbara Nicoletti, Mauro Manzoni, Anna Steiner, Chiara Dezzi Bardeschi, Stefano Pizzi, Fulvio Cervini
Se sei interessato a partecipare compila la presente form
L’evento sarà trasmesso con l’applicazione Teams di Microsoft.
Per partecipare all’evento clicca su questo LINK
Il webinar PoliMI è coordinato con analoga iniziativa che si svolge al pomeriggio
organizzata dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di
Perugia, di cui di fatto rappresenta “un caso di studio”.
Per informazioni clicca qui
Copyright immagine
Pagina conclusiva del fascicolo “Memorial” . 1980. Grafica Studio Steiner.
Date e orari
mercoledì 27 Gennaio 2021
Dalle 09:30 alle 12:00
Luogo
Evento Online
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435