wednesday 15 Febbraio 2023Dalle 09:30 alle 13:00Foreste urbane tra sfide e opportunità

Conferenze

Leggi tutto

Event Details

Un evento per esplorare il potenziale delle foreste urbane per città più verdi e sostenibili

Di fronte alle sfide portate dall’urbanizzazione e dai cambiamenti climatici, sempre più esperti indicano una soluzione semplice ma estremamente efficace: la natura. Per questo motivo, le città di tutto il mondo hanno iniziato a implementare le foreste urbane per affrontare molte sfide ambientali. Cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea, Uforest vuole promuovere la conoscenza e l’innovazione nella forestazione urbana con l’obiettivo di aumentare la capacità di organizzazioni, start-up e imprenditori e sostenere le città nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Riunendo università ed esperti internazionali, nonché amministrazioni pubbliche, imprese e organizzazioni con background diversi, Uforest vuole approfondire la natura multidisciplinare della forestazione urbana e promuovere l’imprenditorialità in questo campo.

Con l’obiettivo di esplorare il potenziale delle foreste urbane per città più verdi, più sane e più sostenibili, il 15 febbraio 2023 Uforest ha organizzato l’evento ibrido “Foreste urbane tra sfide e opportunità”. Organizzato dai partner di Uforest, Politecnico di Milano ed ERSAF, l’evento presenterà il progetto Uforest e la sua Alleanza internazionale sulla forestazione urbana. Allo stesso tempo, questo evento rappresenta un’opportunità per discutere le foreste urbane come soluzione innovativa ed efficace basata sulla natura a molte sfide ambientali, sociali ed economiche. Infine, con la partecipazione di esperti internazionali partner di Uforest, l’evento presenterà le sfide e le opportunità del settore forestale urbano.

Relatori: Erica Alghisi – ERSAF, Ilaria Doimo – ETIFOR and WOWnature, Maria Chiara Pastore e Sofia Paoli – DAStU  Politecnico di Milano, Joan Pino – Universitat Autònoma de Barcelona, Florencia Florido – CREAF, Ian Whitehead – EFI, Nadina Galle – Green City Watch

Responsabili: Maria Chiara Pastore, Sofia Paoli

L’evento è gratuito, ma la registrazione è necessaria.
Per partecipare di persona / Per partecipare online

Date e orari

mercoledì 15 Febbraio 2023
Dalle 09:30 alle 13:00

Luogo

Politecnico di Milano, Aula Castigliano

Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Edif. 5

Organizzatore

Politecnico di Milano

X