
Event Details
Osservatorio Internet
Leggi tutto
Event Details
Il mercato pubblicitario italiano è mutato profondamente negli ultimi anni, il digitale infatti si sta facendo sempre più strada portando innovazione e guidando la crescita dell’intero settore, anche per quanto riguarda i mezzi considerati “tradizionali”. Tra questi si distingue l’Out of Home, che da qualche tempo ha intrapreso un processo di digitalizzazione per cui il DOOH ha assunto un ruolo ormai centrale all’interno del settore della comunicazione in esterna, come dimostrano i numeri del mercato. In particolare l’avvento del digitale cambia notevolmente le carte in tavola, portando interessanti novità a livello di tecnologie che vanno a modificare l’approccio degli investitori a questo mezzo pubblicitario. Cambiano così le modalità di pianificazione e di misurazione, per cui l’intero settore – dalla domanda all’offerta – si trova ad affrontare nuove sfide generate e ad abbracciare nuove opportunità.
Durante il convegno dell’Osservatorio Internet Media saranno presentati i numeri del mercato Out of Home in Italia, con particolare attenzione alla componente digitale. Sarà l’occasione per approfondire le novità che sta affrontando il settore della comunicazione esterna – dalle nuove tecnologie ai metodi di misurazione – e i cambiamenti nell’approccio degli investitori.
Domande chiave a cui risponde il convegno
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Internet Media, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per rispondere a queste domande ed approfondire:
- Quanto vale il mercato dell’Out of Home in Italia? E il Digital Out of Home?
- Quali sono le novità e le sfide per il mercato portate dal digitale?
- Come cambia l’approccio degli investitori pubblicitari in questo contesto?
- Quali sono le logiche di misurazione di questo mezzo?
Sarà possibile partecipare all’evento in presenza oppure online.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Date e orari
giovedì 21 Marzo 2024
Dalle 09:30 alle 13:00
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435