
Event Details
Osservatorio Cybersecurity
Leggi tutto
Event Details
Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
Il panorama della cybersecurity in Italia è in costante evoluzione e caratterizzato da un continuo aumento degli attacchi informatici, anche a causa della delicata situazione geopolitica. La quasi totalità di grandi organizzazioni ha avviato, continuato o potenziato i propri investimenti in sicurezza, adottando tecnologie all’avanguardia o rivedendo i propri processi con l’obiettivo di proteggere il proprio patrimonio informativo e i sistemi informatici.
In questo contesto, la cybersecurity si conferma, in linea con l’anno precedente, una delle principali priorità di investimento nel digitale in Italia. Questa tendenza è ulteriormente alimentata dall’impulso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dal crescente interesse di piccole e medie imprese.
Durante il Convegno vengono presentati i risultati della Ricerca 2023 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Nel corso dell’evento intervengono responsabili di Information Security e Data Protection di aziende della domanda, referenti delle principali aziende dell’offerta in ambito Cybersecurity ed esperti di settore con approfondimenti tecnici e normativi.
Domande chiave a cui risponde il convegno
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2023 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection costituisce l’occasione per rispondere alle seguenti domande:
- Qual è lo stato dell’arte della cybersecurity nelle grandi organizzazioni italiane?
- Quanto vale il mercato della cybersecurity in Italia?
- Qual è l’impatto della situazione geopolitica e il panorama attacchi sulla gestione della sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni?
- Qual è il ruolo delle istituzioni e come impattano i programmi pubblici sui diversi attori?
- Quali sono le implicazioni per la security generate dai nuovi trend dell’innovazione digitale?
- Come cambiano le minacce e i modelli di gestione del rischio cyber con la crescente applicazione di tecniche di Artificial Intelligence?
- A chi è affidata la responsabilità in materia di sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni?
- Quali sono le principali competenze in materia di sicurezza informatica introdotte dalle imprese?
- Quali sono gli approcci di cyber risk management?
- Come si integra la cybersecurity all’interno dei criteri ESG?
Sarà possibile partecipare all’evento in presenza oppure online.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Date e orari
giovedì 22 Febbraio 2024
Dalle 09:15 alle 17:00
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano