thursday 2 Ottobre 2025Dalle 10:30 alle 16:00Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Cloud Transformation

Convegni

Leggi tutto

Event Details

OSSERVATORIO: Cloud Transformation

DATA E ORA: 02/10/2025 (10:30 – 16:00)

LUOGO: Aula de Carli

PER MAGGIORI INFO: Link

Se il 2025 si conferma come un anno cruciale per l’innovazione digitale, il Cloud continua a rappresentare il cuore pulsante della trasformazione tecnologica per le imprese italiane. Tuttavia, il panorama globale si tinge di incertezze, con turbolenze che nascono da tensioni politiche internazionali, come il confronto tra Stati Uniti ed Europa su dazi commerciali e sull’utilizzo dei servizi digitali statunitensi. Questi scenari riaccendono il dibattito intorno alla sovranità digitale europea, ponendo l’accento sulla necessità di ridurre la dipendenza dai provider extra-UE.

In risposta, l’Europa sta accelerando il passo con iniziative pubblico-private e nuove normative che mirano a stimolare l’innovazione e rafforzare l’autonomia tecnologica. In questo contesto dinamico, le aziende italiane non si fermano: il Cloud continua ad essere uno strumento essenziale per migliorare competitività ed efficienza, anche se l’approccio sta evolvendo verso una maggiore prudenza strategica.

Le organizzazioni, infatti, stanno esplorando con attenzione le opportunità offerte dal Cloud Privato, senza perdere di vista le sfide legate alla sicurezza e alla gestione dei dati. Centrale rimane l’adozione di processi innovativi, sempre più abilitati da tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale e la Generative AI, che stanno dando forma a nuovi modi di fare business e di creare valore

Il Convegno dell’Osservatorio Cloud Transformation è l’appuntamento annuale per conoscere come sta evolvendo la Cloud Transformation nel paese, quali sono i percorsi di adozione di grandi imprese e PMI e quali sono gli impatti sui modelli di business della filiera digitale.

L’Osservatorio da ormai 16 anni monitora l’andamento del fenomeno, rendendosi un punto di riferimento per i dati e la conoscenza sul mercato Cloud italiano, attraverso una Ricerca che ogni anno coinvolge, in rilevazioni e incontri diretti, una community di oltre 500 manager ed esperti sul tema. L’obiettivo è guardare al Cloud come una leva per l’agilità tecnologica e organizzativa, in grado di rendere le imprese più competitive nell’era digitale nonché più resilienti alle sfide del futuro.

DOMANDE CHIAVE A CUI RISPONDE IL CONVEGNO:

  • Quanto vale il mercato Cloud in Italia? A che punto è la Cloud Transformation nelle imprese?
    • Quali sono i fattori di contesto nazionali ed internazionali che hanno riguardato il Cloud nel 2025?
    •          Qual è lo stato di adozione del Cloud nelle grandi imprese e nelle PMI?
    •          Quali percorsi di migrazione stanno intraprendendo le imprese italiane? Qual è l’impatto delle architetture Cloud Native (microservizi, container) sull’evoluzione delle applicazioni aziendali?
    •          Quanto sono diffusi l’Hybrid e il Multi Cloud? Come stanno evolvendo i modelli di gestione?
    •          Come cambiano il ruolo, l’organizzazione e i processi della Direzione IT con il Cloud?
    •          Come le aziende stanno gestendo e ottimizzando i costi del Cloud?
    •          Come le aziende stanno utilizzando l’AI per gestire l’IT?
  • Come le aziende stanno sfruttando il Cloud per l’adozione dell’AI?
  • Come le aziende stanno implementando l’AI, abilitate dal Cloud, nei loro processi di business?

Date e orari

giovedì 2 Ottobre 2025
Dalle 10:30 alle 16:00

Luogo

Politecnico di Milano, Campus Durando, Aula Carlo De Carli

Via Durando, 10 - Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano

X