tuesday 21 Maggio 2019Dalle 18:00Città Bene Comune 3

Event Details
Anche quest’anno, nel mese di
Leggi tutto
Event Details
Anche quest’anno, nel mese di maggio, alla Casa della Cultura di Milano (via Borgogna 3, MM San Babila) torna Città Bene Comune, ciclo di incontri – curato da Renzo Riboldazzi e prodotto dalla Casa della Cultura con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano – sui temi della città, del territorio, del paesaggio e delle relative culture progettuali. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere una cultura urbanistica diffusa attenta ai valori sociali, culturali e ambientali della città e del territorio, oltre che quello di favorire la formazione di una coscienza critica volta all’interpretazione delle trasformazioni urbane e territoriali in atto.
Martedì 21 maggio 2019, ore 18.00, sarà la volta di Carlo Olmo che si confronterà sul suo Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose (Donzelli, 2018) con Cristina Bianchetti (professore ordinario di Urbanistica del Politecnico di Torino, già preside vicario della I Facoltà di Architettura presso lo stesso ateneo e coordinatore dell’area dell’Architettura per la VQR 2011-2014), Marco Biraghi (professore ordinario di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano e presidente di GIZMO, collettivo di ricerca e rivista di architettura) e Giampaolo Nuvolati (professore ordinario di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dello stesso ateneo).
L’iniziativa è patrocinata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dalla Società Italiana degli Urbanisti e si svolge con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano.
Per maggiori informazioni: cittabenecomune@casadellacultura.it
Date e orari
martedì 21 Maggio 2019
Dalle 18:00
Luogo
Casa della Cultura
via Borgogna, 3 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano