tuesday 14 Maggio 2019Dalle 15:00Architettura sacra: il progetto contemporaneo

Event Details
La conferenza mette al centro
Leggi tutto
Event Details
La conferenza mette al centro il progetto per l’architettura sacra nel rapporto con la contemporaneità, sia inteso nella definizione di nuove costruzioni religiose, illustrato negli esempi di ricostruzione degli spazi sacri a seguito del sisma del 2012 in area Mantovana e in generale nell’area Lombarda, sia rivolto all’adeguamento o riutilizzo del patrimonio esistente. La scelta dei relatori mette in evidenza la realtà di questo tema che vede coinvolte diverse competenze e responsabilità, da una parte la committenza con forti legami territoriali diocesani e dall’altra i progettisti in un dialogo che si focalizza sempre più sulla reale necessità d’innesto tra liturgia, spazio, gestione. Dopo l’introduzione sul tema da una prospettiva liturgica, seguono gli interventi dei progettisti che illustrano i temi del progetto contemporaneo dello spazio Sacro. In questo scenario, la seconda parte degli interventi mette in luce il lavoro di ricerca all’interno dell’università che si pone come osservatore critico e luogo in cui sperimentare concretamente il dialogo tra progetto e liturgia.
Saluti
Federico Bucci, Prorettore del Polo di Mantova-Politecnico di Milano
Interventi
Alessandro Campera, incaricato Regionale Edilizia di Culto, “L’edilizia di culto: temi, indirizzi e riflessioni sul ruolo della committenza”
Carlo Capponi, incaricato Regionale Beni Culturali, “Atti di indirizzo nella gestione dei Beni Culturali per l’adeguamento liturgico”
Mons. Giancarlo Santi, già presidente Commissione Beni Culturali CEI, “Il rinnovamento liturgico delle chiese in Italia dopo il Vaticano”
Paolo della Longa, Paolo Zermani, Raschi Lonardi
Date e orari
martedì 14 Maggio 2019
Dalle 15:00
Luogo
Museo Diocesano - Mantova
Piazza Virgiliana n. 55
Organizzatore
Politecnico di Milano, Mantova Campus