thursday 23 Maggio 2019Dalle 19:004 Elements / Taking care. A series of pitches

Incontri

Leggi tutto

Event Details

MilanoArchWeek 2019
Presentazione del Catalogo del Padiglione Italia per la XXII Triennale di Milano
Triennale Milano / Salone d’Onore

La presenza del Politecnico di Milano rimette al centro del Padiglione Italia proprio la conoscenza e il saper fare, punti di partenza per costruire il futuro.

All’interno del tema Broken Nature, il Padiglione Italia mette in mostra quegli esiti della progettualità politecnica – nei campi dell’architettura, del design e dell’ingegneria – che più si sono presi cura dell’ambiente circostante nel rispetto dei quattro elementi naturali (acqua-terra-aria e fuoco) alla base delle diverse forme di vita.

4ELEMENTS TAKING CARE è infatti il titolo scelto per questo spazio fondato sull’intreccio tra arte e scienza a tutte le scale dimensionali; pensato come una contemporanea libreria del sapere scientifico in grado di raccontare il rapporto vitale del Politecnico con il mondo naturale.

Al centro dello spazio, è collocata l’installazione “4 Elements” composta da una serie di piani esplosi di luce e grafica: una visione sulle grandi problematiche ambientali contemporanee, che dall’Italia si allarga al mondo, ponendo interrogativi e sensibilizzando il visitatore.

Ai due lati si apre un paesaggio di prime possibili risposte a tali problematiche attraverso 6 grandi libri fuori scala, tra il fisico e il digitale, che offrono approfondimenti scientifici.

Si tratta di 41 progetti, realizzati dagli studenti e dai ricercatori del Politecnico di Milano che, oggi e con qualche puntata nella storia, hanno meglio interpretato il rispetto delle meraviglie della natura e la possibilità di restaurarla.
Le ricerche affrontano temi quali l’inquinamento dello spazio, il cambiamento climatico, le calamità naturali e la riconversione di manufatti fino ad arrivare ai materiali che accompagnano la nostra quotidianità, che avvolgono il nostro corpo e, in alcuni casi, entrano e ne fanno parte.

Sulla parete di fondo, una sorta di portale temporale crea un ponte tra la storia e gli sviluppi futuri.

Nell’insieme, si mette in mostra un serbatoio di tentativi e di sperimentazioni volti a sanare o ricucire la pericolosa spaccatura tra uomo e ambiente.
Si dà vita a un Padiglione da sfogliare, ascoltare e misurare che diventa occasione di sensibilizzazione, di accrescimento culturale e di esperienza.

Interventi:

19.00 Luisa Collina e Italo Lupi (Curatore e Graphic Designer del Padiglione Italia)

19.15 Corraini (Editore Catalogo) tbd

19.20-20.40
Introducono: Ilaria Bollati, Laura Daglio, Laura Galluzzo (Editorial Board del Padiglione Italia)
Pitch di 5 minuti di una selezione di 12 progetti di ricerca esposti nel Padiglione Italia

 

Date e orari

giovedì 23 Maggio 2019
Dalle 19:00

Luogo

Triennale di Milano

Viale Alemagna, 6 - 20121 Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano

X