thursday 27 Maggio 2021Dalle 15:00MANTOVARCHITETTURA 2021 - Neo Narrative Environments Operas - Franco RolleEvento online

Conferenze

Leggi tutto

Event Details

Franco Rolle si laurea in architettura al Politecnico di Torino.

Frequenta un semestre presso il Pratt Institute “School of Architecture” di New York e corsi di aggiornamento in “High Tech Architecture” a Bath/Londra. A Torino fonda il gruppo “Atelier Nomade”. Nel 1998 si iscrive al G.A.I. (giovani artisti italiani) nella sezione arte digitale con opere di arte elettronica (body scanning) e video installazioni. Nel 1999 frequenta l’accademia d’arte “Sommerakademie” di Salisburgo e nel 2000 partecipa alla biennale “B.I.G. Torino”, biennale degli artisti emergenti, nella sezione comunicazione e nuovi media e interventi metropolitani.

Nel 2003 è tra i soci fondatori di N!03 [ennezerotre], che nel 2016 cambia nome in NEO [Narrative Environments Operas], con il ruolo di concept designer, space e media designer.

È docente a contratto presso il Politecnico di Milano – Polidesign per i master in Exhibition Design.

Progettare e realizzare ambienti narrativi significa creare storie che coinvolgono contemporaneamente spazio fisico e tempo presente, qui e ora, conferendo all’esperienza diretta un valore filosofico intrinseco.

In un panorama attuale, fortemente caratterizzato dall’impalpabilità delle situazioni e dall’accesso istantaneo e facilitato a qualsiasi tipo di sapere, ripensare al concetto di un’esperienza diretta, condivisa al tempo stesso da mente e corpo, è una sfida che ci appassiona particolarmente.

Attualizzando le unità aristoteliche di spazio, tempo azione, possiamo dire che in un ambiente narrativo l’azione (il contenuto della storia) si articola (inizio, sviluppo, fine) all’interno di uno spazio (percorso espositivo) e di un tempo (tempo di visita) legando a filo doppio la storia raccontata con l’esperienza vissuta dalle persone nell’ambiente narrativo.

L’ambiente narrativo è quindi da pensarsi come una dimensione che differisce diametralmente da ambiti come l’arte, l’architettura, il cinema, il teatro, la fotografia, la musica, la scrittura, il web, l’esposizione tradizionale di opere, ma fonde in sé molti elementi provenienti da questi e altri universi.

Introduce la lezione Marco Borsotti, Professore di Architettura degli interni al Polo di Mantova del Politecnico di Milano.

L’evento sarà pubblicato sul canale YouTube Mantova Campus.

Date e orari

giovedì 27 Maggio 2021
Dalle 15:00

Luogo

Evento Online

Organizzatore

Politecnico di Milano 3666211435

X