wednesday 16 Giugno 2021Dalle 18:00Incontro con l'autore - Vittorio Magnago Lampugnani - online

Event Details
Proseguono gli appuntamenti di “Incontro
Leggi tutto
Event Details
Proseguono gli appuntamenti di “Incontro con l’autore” all’interno del quale gli autori di romanzi e saggi raccontano agli studenti e ai cittadini le meravigliose forme della scrittura, stimolati anche dalle domande del pubblico.
Il quarto evento della rassegna del 2021 vede come protagonista:
Vittorio Magnago Lampugnani, Professore ordinario di storia del progetto urbano presso il Politecnico federale di Zurigo che, a partire dal suo ultimo libro “Frammenti urbani: i piccoli oggetti che raccontano le città” dialogherà con Marco Biraghi, docente di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano.
Vittorio Magnago Lampugnani è architetto e Storico dell’architettura
Nato a Roma nel 1951, si laurea in architettura all’università di Stoccarda e vi consegue il dottorato nel 1977. Lavora all’IBA di Berlino negli anni Ottanta, insegna a Harvard, dirige Domus e il Museo Tedesco di Architettura a Francoforte. Dal 1994 al 2016 occupa la cattedra di Storia della Progettazione della Città presso il Politecnico di Zurigo. Fonda un proprio studio di Architettura nel 1981 a Milano. Dal 2010 è contitolare della Baukontor di Zurigo assieme a Jens Bohm. Tra le sue architetture più importanti vi sono l’edificio per uffici nel Campus della Novartis, di cui è responsabile anche del masterplan, il quartiere residenziale Richti presso Zurigo e l’edificio per uffici e negozi su Schiffbauplatz, sempre a Zurigo. Ha scritto molti libri sulla storia dell’architettura e della città: Frammenti urbani, edito in italiano da Bollati Boringhieri, è il più recente.
L’evento sarà on line ed in italiano.
Date e orari
mercoledì 16 Giugno 2021
Dalle 18:00
Luogo
Evento Online
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435