thursday 30 Maggio 2019Dalle 10:00Andreas Kipar

Event Details
Introduzione di Paolo Citterio Dopo le
Leggi tutto
Event Details
Introduzione di Paolo Citterio
Dopo le lauree ad Essen e al Politecnico di Milano, Andreas Kipar inizia un importante percorso professionale nel campo della pianificazione e progettazione paesaggistica. Dopo la fondazione dello studio KLA in Germania e la società LAND (Landscape Architecture Nature Development, con Giovanni Sala) a Milano, è attivo dalla metà degli anni Ottanta principalmente in Italia e in Germania, partecipando a numerosi concorsi e progetti di riqualificazione ambientale.
È stato incaricato dei progetti per la redazione del verde storico in molte città, tra cui Milano, Cagliari, Piacenza, Reggio Emilia, Essen.
Molto attivo anche nel campo dell’insegnamento, Kipar è docente di architettura del paesaggio presso l’Università di Napoli e il Politecnico di Milano: ha inoltre tenuto seminari e lezioni di Public Space Design in molte università (Dresda, Venezia, Zurigo, Versailles, Dortmund).
Con LAND sono molti i progetti realizzati e le partecipazioni a concorsi: si segnalano le opere di grande impatto paesaggistico quali l’insediamento produttivo della Fassa S.p.a tra le colline del Monferrato, la valorizzazione del paesaggio di Langa, i nuovi uffici della Diesel a Breganze, sulle colline vicentine. Importanti i masterplan del Carso triestino, della Valle del Sacco (Frosinone), di Assemini, di Regi Lagni a Castelvolturno. Sono progetti che s’inseriscono nell’ottica di riqualifica e di valorizzazione del territorio, con strategic planning che assecondano le caratteristiche ambientali locali tramite interventi innovativi o tradizionali, oppure che puntano sull’innovazione tecnologica, la sostenibilità e l’efficienza energetica. Inoltre, lo studio LAND ha realizzato molti parchi di notevoli estensioni territoriali (Portello, San Lussorio, Adda Mallero).
In occasione dei 25 anni di attività dello studio, nel novembre 2014, Spazio FMG per l’Architettura ha dedicato a Milano la mostra LAND 25 – Omaggio al paesaggio italiano.
Date e orari
giovedì 30 Maggio 2019
Dalle 10:00
Luogo
Salone Mantegnesco
Via Scarsellini, 2 Mantova
Organizzatore
Politecnico di Milano, Mantova Campus