
Event Details
Inaugurazione 10 maggio ore 12.00 Mostra
Leggi tutto
Event Details
Inaugurazione 10 maggio ore 12.00
Mostra a cura di Andrea Adami, Luigi Fregonese, Antonio Mazzeri, Luigi Spinelli e Carlo Togliani
Palazzo Ducale, Corridoio del Passerino
Interventi di Peter Assmann e Lamberto Duò
La mostra è suddivisa in quattro sezioni tematiche:
STORIA E DOCUMENTI, a cura di Carlo Togliani e Antonio Mazzeri con Cristina Carilli, Manuela Pezzini, Ginevra Rossi e Nicolò Tasselli, racconta gli interventi di Giulio Romano a Palazzo Ducale
RILIEVO E CONSERVAZIONE, a cura di Andrea Adami, Luigi Fregonese, Laura Taffurelli e Barbara Scala presenta il lavoro che il Laboratorio di Ricerca di Mantova ha svolto dal 2006 a Palazzo Ducale nello studio delle fabbriche della Reggia, dove Giulio Romano è l’artista incontrato più di frequente nelle molteplici attività sviluppate a Palazzo che hanno sempre avuto, come obiettivo ultimo, la valorizzazione del patrimonio storico, attraverso la conoscenza e la conservazione
PROGETTO: ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY a cura di Luigi Spinelli e Veronica Ferrari presenta la raccolta di tutte le tesi di laurea svolte dagli studenti del corso di Laurea Magistrale Architectural Design and History sul Palazzo Ducale di Mantova
MEMORIA DELLA PALEOLOGA a cura di Massimo Ferrari e Claudia Tinazzi, a cura di Massimo Ferrari e Claudia Tinazzi, il progetto “Lo spirito della Paleologa” intende portare all’attenzione del visitatore la memoria della residenza di Margherita Paleologo, moglie di Federico II Gonzaga, la palazzina annessa al Castello di San Giorgio, progettata da Giulio Romano e decorata da suoi allievi, che fu demolita nel 1899
La mostra rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2020
Per info: http://www.mantovarchitettura.polimi.it/
mantovarchitettura@polimi.it
Date e orari
venerdì 10 Maggio 2019
Dalle 12:00
Luogo
Mantova, Palazzo Ducale
Piazza Sordello, 40
Organizzatore
Politecnico di Milano, Mantova Campus