
Event Details
Ricostruire alleanze, valori, paesaggi La demolizione
Leggi tutto
Event Details
Ricostruire alleanze, valori, paesaggi
La demolizione di un edificio abusivo non condonabile non è soltanto un’azione tesa a ricostituire la legalità e a ripristinare lo stato dei luoghi. È soprattutto uno strumento di riorganizzazione territoriale, da impiegarsi con tensione progettuale per stabilire nuove alleanze tra amministratori e cittadini, riassegnare valore a patrimoni pubblici e privati, rendere più efficienti e sicuri insediamenti disordinati e male infrastrutturati.
L’efficacia di un piano di riforma delle urbanizzazioni abusive nel Mezzogiorno è legata – senza alternativa – alla capacità di concepire e gestire un diffuso progetto di demolizione entro tale accezione multidimensionale, mettendo anzitutto in luce il guadagno collettivo che da esso può derivare.
Il seminario riflette sul possibile ruolo della demolizione adottando un duplice registro. Da un lato esplora temi e prospettive d’innovazione progettuale a livello sociale, paesaggistico e ambientale; dall’altro mette a confronto esperienze concrete che hanno fatto i conti con i nodi della questione nei territori e dentro le istituzioni.
Relatori: Federico Zanfi (Politecnico di Milano), Francesco Curci (Politecnico di Milano), Enrico Formato (Università Federico II di Napoli, rete TAMC.lab), Chiara Merlini (Politecnico di Milano), Antonio Parisi (avvocato, Foro di Napoli), Laura Saija (Università di Catania), Marina Rigillo (Università Federico II di Napoli, progetto REPAiR), Giovanni Multari (Università Federico II di Napoli), Angela Barbanente (Politecnico di Bari, ex Assessore all’assetto del territorio, Regione Puglia), Giuseppe Vitale (urbanista, funzionario prefettizio, Comune di Castelvetrano), Ennio Cillo (magistrato, Procura generale della Repubblica, Lecce), Rita Miglietta (architetto, ex Assessore all’urbanistica, Comune di Lecce), Nicola Martinelli (Politecnico di Bari), Arturo Lanzani (Politecnico di Milano), Edoardo Zanchini (Legambiente).
Nell’ambito dell’iniziativa “Dipartimenti di Eccellenza”, progetto “Fragilità territoriali” DAStU
Responsabili: Federico Zanfi, Francesco Curci, Arturo Lanzani
Date e orari
venerdì 8 Febbraio 2019
Dalle 09:30 alle 18:00
Luogo
Politecnico di Milano - Auditorium
Via Pascoli, 53 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano