
Event Details
In occasione della Milano Civil
Leggi tutto
Event Details
In occasione della Milano Civil Week il Politecnico di Milano presso il suo Off-Campus Nosedo oraganizza un evento in collaborazione con Osservatorio Lambro.
L’evento sarà un “Laboratorio di idee sulle acque” , ovvero un momento aperto alla cittadinanza, alle scuole, alle imprese e a tutte le altre realtà interessate. Un momento d’incontro per condividere esperienze, riflessioni e visioni future sulle acque dell’ampio territorio che ruota intorno al Lambro, in un’ottica creativa e artistica, innescata dai progetti in corso, nei quali si stanno sperimentando approcci innovativi e multidisciplinari. I partecipanti saranno coinvolti in uno scambio di conoscenze e pratiche, per far scaturire nuove idee per il coinvolgimento dei cittadini, in particolare delle nuove generazioni, sui temi delle risorse idriche, considerando il grande pregio dei luoghi che formano il bacino del fiume, un territorio che ha avuto una importanza naturalistica, culturale e storica vitale per le popolazioni presenti, già dal Medioevo, come riportato anche da testimonianze in ambito europeo.
PROGRAMMA:
h.10 Registrazione dei partecipanti
h.10:10 Benvenuto, saluti istituzionali e introduzione generale al Laboratorio
h.10:15 Elena Grandi, Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano – Introduzione
h.10:25 Panoramica di Progetti in corso:
Grazia Concilio, CALL Lab, Politecnico di Milano / Dario Kian, Contratti di Fiume, ERSAF Lombardia – Il progetto PALIMPSEST, finanziato dall’Unione Europea e coordinato dal Politecnico di Milano.
Daniela Masotti, ERSAF Lombardia – “Acqua Lambro”, frutto di un’iniziativa di co-creazione, realizzato all’interno del progetto PALIMPSEST.
Costanza Pratesi e Valeria Pagani, FAI / Stefania Fontana, FLA – “A²: La Potenza di Arte e Ambiente”, progetto di FAI e FLA con l’Istituto Albe Steiner
Paola Branduini, DACB Politecnico di Milano – Le Marcite: coltura e cultura nella storia locale e internazionale. Una risorsa per il futuro.
Giovanni Porta, DICA Politecnico di Milano – Ricerca e co-creazione in Off Campus Nosedo – il progetto ICOSHELLs
h. 11:25 – h.12:15 Laboratorio di idee con la partecipazione del pubblico
h. 12:15 Intervento di Rappresentanti delle Istituzioni – Conclusioni
h.12:30 Chiusura dei lavori
Moderano:
Ornella Bonomi – Osservatorio del Paesaggio Fiume Lambro Lucente APS – Comitato Scientifico
Giovanni Porta – Politecnico di Milano DICA, Off Campus Cascina Nosedo
Seguirà rinfresco offerto da Off Campus Cascina Nosedo, Politecnico di Milano.
Per iscrizioni scrivere a staff@lambrolucente.eu
Date e orari
venerdì 9 Maggio 2025
Dalle 10:00 alle 12:30
Luogo
Off Campus Cascina Nosedo
Via San Dionigi, 78/80 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano