
Event Details
Nel 2024 cresce la consapevolezza
Leggi tutto
Event Details
Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e da normative come il Data Governance Act e l’AI Act. Le città, nel prepararsi a questa sfida, valutano con prudenza i rischi e le opportunità associati all’AI, avvicinandosi intanto a piattaforme avanzate per il controllo e la gestione dei dati, come i digital twin e le control room intelligenti.
L’obiettivo è quello di migliorare la sostenibilità dei contesti urbani, in tutte le sue forme, diminuendo gli impatti negativi sull’ambiente e incrementandone quelli positivi sulla popolazione. Un’attenzione particolare è dedicata al ruolo dei cittadini, veri protagonisti di questa trasformazione, e alle implicazioni sociali e ambientali di città sempre più connesse e resilienti.
Il Convegno è l’occasione per affrontare queste e altre questioni emerse dalla Ricerca dell’Osservatorio, spaziando dalle indagini che hanno coinvolto Comuni italiani e cittadini, analizzando come le iniziative smart influenzino la loro vita quotidiana e il modo in cui percepiscono il cambiamento, alla quantificazione del mercato Smart City in Italia nel 2024, all’approfondimento sulle tecnologie adottate dalle amministrazioni locali e nazionali, fino alla definizione di KPIs per misurare l’efficacia delle iniziative e la sostenibilità dei progetti nel lungo termine.
Iscrizione e maggiori info qui.
Osservatorio: Smart City
Date e orari
mercoledì 7 Maggio 2025
Dalle 10:00 alle 13:00
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Aula Carlo De Carli e Online Streaming
Via Durando, 10 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano