sunday 8 Ottobre 2023Dalle 11:00 alle 13:00Milano Digital Week | Pratiche digitali per narrare arte e cultura. Gli ambienti phygitali come superamento dei limiti percettivi

Conferenze

Leggi tutto

Event Details

Evento organizzato in occasione della Milano Digital Week.

L’evento si configura come una conferenza fisico-digitale che mette a confronto le esperienze di differenti operatori del settore della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale per definire la realtà delle nuove esperienze “phygital”, individuandone le potenzialità, attuali e future.

L’evento vuole cercare di comprendere come questi nuovi scenari, che forzano e superano i limiti tradizionali del rapporto tra pubblico e patrimonio artistico e culturale, definendo e preconizzando nuovi paradigmi fruitivi. Inoltre, vuole esplorare quali ne siano gli scenari di “navigazione”, per profilarne una possibile grammatica cognitiva, tra progettazione e utilizzo, nonché quali possano essere le ricadute paradigmatiche, per i cittadini, nell’esperienza del quotidiano.

Introduce e coordina Marco Borsotti, Politecnico di Milano, DABC Dip. di Architetura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito.
Relatori:
LETIZIA BOLLINI, Libera Università di Bolzano, Facoltà di Design e Arti
ALESSANDRA MIANO, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
FRANCO ROLLE, architetto e co-fondatore di NEO (Narrative Environments Operas)

Ingresso libero con iscrizione al presente LINK.

Sarà inoltre possibile seguire l’evento online attraverso la piattaforma TEAMS collegandosi a questo LINK.

Date e orari

domenica 8 Ottobre 2023
Dalle 11:00 alle 13:00

Luogo

Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Edificio 11, Aula Aldo Rossi (ex aula A), primo piano

Via Edoardo Bonardi, 9 20133 Milano

Organizzatore

Politecnico di Milano 3666211435

X