
Event Details
Evento organizzato in occasione della
Leggi tutto
Event Details
Evento organizzato in occasione della Milano Digital Week.
Nel quadro della Direttiva Open Data, la Commissione Europea adotterà un Atto di Implementazione che specifica quei High Value Datasets (HVD) che le organizzazioni del settore pubblico dovranno mettere a disposizione gratuitamente, in formato elettronico, e tramite Application Programming Interface (APIs). La Direttiva Open Data definisce attualmente sei categorie di HVDs, il cui riuso porterà benefici di carattere sociale, economico e ambientale: geospaziale, osservazione della terra e dell’ambiente, dati meteorologici, statistiche, dati su società e proprietà delle stesse, mobilità.
Il workshop presenterà una serie di progetti SPOTTED e INTERSTAT, cofinanziati da Connecting Europe Facility Programme, che stanno usando open data a livelllo citttadino per implementare servizi di smart city, insieme a due casi d’uso (Città di Napoli e Città di Miilano). Inoltre, il Politecnico di Milano discuterà il possibile uso di open data nell’ambito dei progetti DIGISER e EasyRights. In chiusura, ci sarà una discussione sui concetti principali affrontati.
Agenda
ore 14.00 – Saluti di Benvenuto | Alessandro Deserti – Direttore Dipartimento di Design – Politecnico di Milano
ore 14.05 – Uso di dati spaziali per le politiche di transizione ambientale | Giuseppe Sindoni – Città di Milano
ore 14.20 – Dati satellitari, AI e Open Data: strumenti per la pianificazione sostenibile della città di Napoli con il progetto EU SPOTTED | Francesca Pignataro – Città di Napoli
ore 14.35 – Interoperabilità cross-border e cross-domain nell’ambito del progetto Interstat | Giuseppina Ruocco – Istituto Nazionale di Statistica
ore 14.50 – Dati Aperti Satellitari per lo sviluppo di Servizi Smart City | Francesco Mureddu – The Lisbon Council
ore 15.05 – Interoperabilità e valorizzazione dei Linked Open Statistical Data | Martino Maggio – Engineering
ore 15.20 – Propensione al cambiamento e maturità delle PA. Un indice dell’innovazione digitale | Grazia Concilio – Politecnico di Milano
ore 15.25 – Servizi pubblici come interfaccia ai diritti: Sfide e opportunità | Francesca Rizzo – Politecnico di Milano
ore 15.40 – Question & Answer
L’evento si terrà presso il Campus Bovisa, Building B2, Sala B2.0.1 (piano terra a sinistra) , ingresso da Via Candiani 72.
Sarà possibile seguire l’evento anche online a questo link.
Date e orari
lunedì 14 Novembre 2022
Dalle 14:00 alle 16:15
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Edificio B2, Aula B2.0.1
Via Candiani, 72 20158 - Milano