thursday 27 Ottobre 2022Dalle 10:30Leon Battista Alberti: cultura e architettura

Event Details
Convegno e concerto per il
Leggi tutto
Event Details
Convegno e concerto per il ciclo di incontri “L.B. Alberti: l’Architetto e la Basilica”,
nell’ambito delle celebrazioni del 550° anniversario della morte di Leon Battista Alberti e dell’edificazione della Basilica di Sant’Andrea di Mantova.
La giornata di studi “Leon Battista Alberti: cultura e architettura”, a cura dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova e del Polo di Mantova del Politecnico di Milano, nasce dalla volontà di invitare alcuni fra i più importanti studiosi della poliedrica e ancora attuale figura di tecnico e umanista e del contesto culturale in cui ebbe modo di eccellere.
Tre distinti appuntamenti in una sola giornata, dedicata al grande protagonista del XV secolo. A parlarne saranno Francesco Paolo Fiore (Sapienza Università di Roma), Massimo Bulgarelli (Università IUAV di Venezia) con Lucia Bertolini (Università E-Campus di Novedrate), e infine Massimo Cacciari (Università Vita Salute San Raffaele) con Alberto Giorgio Cassani (Accademia di Belle Arti di Venezia). La sessione pomeridiana ospiterà il concerto “Al suon dell’armoniose sfere. Prospettive sonore dalla frottola al ricercare” dell’Ensamble Mare Nostrum con la direzione di Andrea De Carlo. Il convegno sarà introdotto da Livio Volpi Ghirardini (Vice Presidente dell’Accademia Nazionale Virgiliana) e da Carlo Togliani (Professore di Storia dell’Architettura al Polo di Mantova del Politecnico di Milano).
Il programma della giornata è disponibile sul sito del Polo di Mantova
Date e orari
giovedì 27 Ottobre 2022
Dalle 10:30
Luogo
Mantova - Teatro Scientifico del Bibiena
Via Accademia, 47
Organizzatore
Politecnico di Milano