monday 17 Ottobre 2022Dalle 18:00 alle 19:00Bi-rex_cosa fare con i rifiuti? I materiali del futuro

Event Details
Nell'ambito del Festival dello Sviluppo
Leggi tutto
Event Details
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022
Bi-rex_cosa fare con i rifiuti? I materiali del futuro
Lunedì 17 ottobre 2022 ore 18:00
Bi-rex è una startup fondata da Greta Colombo Dugoni, Ceo, e Monica Ferro, Cto, con l’obiettivo di creare un nuovo modello economico che sia in grado di recuperare biopolimeri naturali, come cellulosa e chitina, valide alternative alla plastica, da biomasse, scarti delle industrie agro-alimentari. Bi-rex dà valore agli scarti di lavorazione della birra, del riso e degli agrumi e ottiene cellulosa e carta per il mercato del packaging e della carta usa e getta.
È possibile, inoltre, lavorare gusci di crostacei e insetti, ottenendo un altro biopolimero naturale, chiamato chitina, utilizzato nel mercato del trattamento delle acque, nella produzione di bioplastiche e come elicitore nell’agricoltura biologica.
Il progetto Bi-rex nasce nel Politecnico di Milano, è coperto da cinque brevetti e ha ottenuto molti riconoscimenti. La vision di Bi-rex è creare un mondo dove la carta non sia più fatta dagli alberi e la plastica sia totalmente biodegradabile.
L’obiettivo è sensibilizzare le persone sul fatto che quello che ad oggi è uno scarto è, in realtà, una risorsa che possiamo valorizzare, riducendone il volume ed evitando di utilizzare risorse vergini.
L’obiettivo del workshop è mettersi in gioco e studiare nuovi scarti e nuove idee di business. L’evento è ad accesso libero in presenza.
Per informazioni:
https://www-2022.festivalsvilupposostenibile.it/cal/202/bi-rex-cosa-fare-con-i-rifiuti-i-materiali-del-futuro#
Date e orari
lunedì 17 Ottobre 2022
Dalle 18:00 alle 19:00
Luogo
Politecnico di Milano, Aula Castigliano
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Edif. 5
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435