
Event Details
Lezioni di Architettura contemporanea Marco Stefano
Leggi tutto
Event Details
Lezioni di Architettura contemporanea
Marco Stefano Biraghi, docente di Storia dell’Architettura del Politecnico di Milano
Milano, nel corso degli ultimi settant’anni, è stata capace di costruirsi una propria identità: identità moderna, ma anche identità di città storicamente (oltreché geograficamente) italiana. Ed è proprio in quanto esemplare pressoché unico di una compiuta “modernità italiana” che Milano è riuscita a rimanere al passo e a istituire un proficuo dialogo con molte altre realtà europee e internazionali. Lo ha spesso fatto guidata da principi più pragmatici che estetici; e tuttavia, proprio in questo suo “badare al sodo”, Milano ha trovato la sua cifra stilistica. Come in un museo a cielo aperto, le vie cittadine offrono un eccellente campionario di architettura moderna e contemporanea, firmata dai nomi di celebri architetti italiani e stranieri: BBPR, Caccia Dominioni, Gardella, Rossi, Zucchi, Herzog & de Meuron, Sejima, Eisenman, Koolhaas. Un’architettura in grado nella gran parte dei casi d’integrarsi perfettamente alla città, di rispettarne le logiche, così come di rispecchiare quel particolare mix di eleganza e rigore che nel mondo è riconosciuto come precipua caratteristica milanese.
© fotografia di Sosthen Hennekam
Date e orari
giovedì 13 Ottobre 2022
Dalle 18:00 alle 19:00
Luogo
Politecnico di Milano - Auditorium
Via Pascoli, 53 - Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano 3666211435