
Event Details
Evento in presenza e online
Leggi tutto
Event Details
Evento in presenza e online streaming
Da febbraio 2020 ad oggi le istituzioni scolastiche hanno dovuto far fronte alle condizioni eccezionali, scatenate dalla pandemia. Le sfide più impegnative a cui rispondere hanno riguardato la pianificazione e gestione della didattica a distanza, la riorganizzazione dell’uso degli spazi e il coordinamento con le istituzioni a vario titolo coinvolte nella gestione dell’emergenza. Le strategie approntate sono state molteplici. Le implicazioni per studenti, dirigenti scolastici, corpo docente, personale tecnico-amministrativo e famiglie sono state complesse e sono, a tutt’oggi, onerose. Il seminario discute questi temi, a partire da due pubblicazioni recenti, condotte da due gruppi di ricerca impegnati nel campo del management e degli studi urbani. Gli interlocutori invitati, portatori di competenze ed esperienze differenti, contribuiranno ad alimentare il confronto e a condividere condizioni e orientamenti per affrontare il futuro, in una prospettiva non solo emergenziale.
Volumi:
Agasisti, a cura di, Management educativo alla prova. Lezioni dai dirigenti scolastici durante l’emergenza Covid 19, GueriniNext, Milano, 2019
Mattioli, F. Patti, C. Renzoni, P. Savoldi, a cura di, La scuola oltre la pandemia. Punti di vista ed esperienze sul campo, Altreconomia Edizioni, Milano, 2020
Programma
17:30 Apertura dei lavori
Introduzione
Massimo Bricocoli, Direttore Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano
Alessandro Perego, Direttore Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politenico di Milano
Interventi
Tommaso Agasisti, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
Cristina Renzoni e Paola Savoldi, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano
Tavola rotonda
Sabina Banfi, Direttrice Area Servizi Scolastici ed Educativi, Comune di Milano
Gianni Bocchieri, Direttore Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Regione Lombardia
Ezio Delfino, Presidente DISAL (Associazione Dirigenti Scuole Autonome e Libere)
Loredana Poli, Assessore Istruzione, università, formazione, sport e tempo libero, politiche per i giovani, edilizia scolastica e sportiva, Comune di Bergamo
Alessia Rosa, Coordinatrice Nucleo Territoriale Nord, INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa)
19:00 Chiusura dei lavori
Date e orari
mercoledì 26 Gennaio 2022
Dalle 17:30 alle 19:00
Luogo
Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Aula T.0.2 (Edificio 13, Trifoglio)
Via Bonardi 9, 20133 Milano
Organizzatore
Politecnico di Milano